• In evidenza
  • Questura senza personale, Marinucci del sindacato di Polizia: «Servono forze giovani per presidiare il territorio»

    Il segretario provinciale del sindacato di Polizia, Matteo Marinucci, denuncia la carenza di organico che costringe a lasciare ferme le Volanti perché manca personale. Il problema, per certi versi cronico, si è acuito in questi giorni quando, conclusa la stagione estiva, il personale aggiuntivo inviato dal Ministero a sostegno della Questura di Chieti, è rientrato nei propri reparti di appartenenza. Questo mentre il Vastese si dimostra sempre più critico, in materia di sicurezza, per via dei ben noti fenomeni criminali alimentati anche dalla criminalità proveniente dalla Puglia.

    Solo nei giorni scorsi, presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto, si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato, oltre al Questore, ai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ed al Presidente della Provincia, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto.

    Nel corso dell’incontro è stata esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica a Vasto e nei comuni limitrofi, anche alla luce di alcuni episodi violenti recentemente registratisi nella città costiera. Gli amministratori locali hanno, in quella sede, rappresentato la necessità che proseguano le attività di controllo della viabilità sulla SS.650, arteria sulla quale l’ANAS, riscontrando una richiesta formulata dal Prefetto nel corso di una recente riunione, valuterà l’installazione di apparecchiature di rilevazione della velocità del tipo “tutor”. Tempi lunghi, per l’eventuale installazione, mentre l’unica forma di contrasto all’alta velocità e a comportamenti di guida scorretti e pericolosi potrebbe essere solo l’incremento dei controlli da parte delle Forze dell’ordine e della Polizia Stradale in particolare. Sempre che dal Ministero garantiscano l’opportuna copertura dell’organico, perché serve personale per far uscire le Volanti e porre in essere i servizi di controllo sul territorio.

    «L’intera Questura di Chieti è sotto organico, non solo la Polizia Stradale. – ha sottolineato il segretario provinciale del Sap, Matteo Marinucci – Al problema di organico carente si somma quello del ricambio generazionale del personale già in servizio. Siamo in seria difficoltà e abbiamo bisogno, subito, di nuove risorse giovani sul territorio. Il presidio del territorio è possibile solo con la presenza fisica di uomini in divisa sulle strade».

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento