Sopralluogo della Soprintendenza del Molise a Palazzo San Francesco. In particolare, nella giornata di mercoledì, visionato il quarto soffitto ligneo […]
Cultura
Soffitti lignei del ‘700, ricercatori e accademici da tutto il mondo: “Salviamo il patrimonio di Agnone”
Appello internazionale lanciato da decine di ricercatori e docenti universitari per salvare il quarto soffitto del convento di San Francesco, i […]
Giornata della memoria, ad Agnone la musica bandita dal regime nazi-fascista
La musica “degenerata”, il Jazz, banditi dai regimi nazi-fascista, suonerà forte al teatro Italo-Argentino di Agnone per celebrare la Giornata […]
Open day: Itis, Scientifico e Alberghiero presentano l’offerta formativa
Tutto pronto ad Agnone per l’Open-day, iniziativa promossa dall’istituto omnicomprensivo ‘Giuseppe Nicola D’Agnillo’ che sabato 14 gennaio spalancherà le porte […]
Comicità genuina e prezzi popolari, boom di consensi e critica per il teatro dialettale
Tre serate sold-out, risate a crepapelle, il rilancio del dialetto locale è quello di una struttura, l’Italo Argentino tornato a spalancare […]
Teatro dialettale, standing ovation per ‘La croìma de re merecule’ de ‘I Giocondieri’
Una commedia esilarante dalla comicità genuina che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico presente. Due ore di “grasse” risate per una […]
Soffitti lignei del ‘700, Saia: “Nessun fondo per il restauro”. L’alternativa del bonus art
Per restaurare il quarto soffitto ligneo nella biblioteca di Palazzo San Francesco non ci sono fondi a disposizione, almeno per […]
Soffitti lignei del ‘700, Gabriele: “Patrimonio mondiale, il Comune intervenga con nuovi lavori”
Un patrimonio mondiale da valorizzare con lavori di restauro immediati al fine di conservarlo e rendere l’offerta storico, culturale e […]
‘Personaggi Altomolisani’, il volume di Italo Marinelli in vendita nelle edicole di Agnone
‘Personaggi Altomolisani’, il libro scritto da Italo Marinelli, edito da Enzo Delli Quadri, è stato donato alla Biblioteca comunale di […]
Teatro in vernacolo, 7 gennaio ultimo appuntamento con ‘Dialetteatrando’
Terzo ed ultimo appuntamento all’Italo Argentino con la rassegna teatrale in vernacolo ‘Dialetteatrando’. Dopo i successi delle compagnie ‘Le 4C’ […]
Cultura, Poggio Sannita chiude il 2022 con la ‘Festa della poesia’
Il sindaco di Poggio Sannita, Giuseppe Orlando, ha voluto chiudere in bellezza il 2022 con la poesia. Infatti, giovedì pomeriggio […]
Musica lirica, show e applausi a Montagano e Larino per il baritono Gianluigi Dezzi
Resterà agli annali la trasposizione del Rigoletto verdiano ad opera della associazione musicale ‘Achille Pistilli’ di Montagano per solisti e […]
Personaggi Altomolisani, la storia del territorio dal dopoguerra ad oggi nel libro di Italo Marinelli
Vita, opere, azioni e pensieri di personaggi altomolisani raccolti in un volume che vede la firma del medico e giornalista […]
Teatro, le ‘4C’ aprono festival dialettale tra gli applausi. Di Nucci: “Contitolare Italo Argentino a Paola Cerimele”
Si torna a ridere all’Italo Argentino grazie alla compagnia teatrale le ‘4C’. Il sodalizio guidato dal regista Giuseppe De Martino […]
Romanzi, Centro Studi presenta ‘Ostinato ad Libitum’ di Andrea Cacciavillani
‘Ostinato ad Libitum’. E’ il titolo del nuovo romanzo dello scrittore Andrea Cacciavillani che sarà presentato dal Centro Studi Alto […]
Teatro dialettale, tornano in scena le “4C” nel ricordo dell’attrice Paola Cerimele
Sarà aperto con un omaggio all’attrice Paola Cerimele lo spettacolo della Compagnia le ‘4C’ che questa sera presso il teatro […]
Riti dei fuochi, la festa di Agnone si apre con un convegno a Palazzo San Francesco
La Festa dei fuochi rituali, attesa ad Agnone per sabato 3 dicembre, sarà aperta con un interessante convegno che si […]
Appello al ministro Sangiuliano: “Salviamo e valorizziamo i soffitti lignei di Palazzo San Francesco”
“Con la Porta Magica di Roma, la decorazione dei soffitti lignei della biblioteca di Palazzo San Francesco di Agnone, rappresenta […]
“I giovani ricordano la Shoah”, ad Agnone magistrale lezione di Francesco Paolo Tanzj
In vista della partecipazione al concorso “I Giovani ricordano la Shoah”, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di […]
Teatro dialettale, Agnone scalda i motori. All’Italo Argentino tre commedie dalla comicità assicurata
Un mini festival teatrale tutto in vernacolo. Agnone scalda i motori e sul palco dell’Italo Argentino prepara tre serate ad […]