“Fino alle Stelle: scalata musicale lungo lo Stivale” ha riportato sotto i riflettori il Teatro Italo Argentino, segnando il primo […]
Cultura
Italo Argentino, in scena ‘Fino alle Stelle: scalata musicale lungo lo Stivale’. Fiorello: “Vedetelo”
Prosegue con un nuovo imperdibile appuntamento la stagione del Teatro Italo Argentino di Agnone: stasera – 6 gennaio – alle […]
Fontane e fontanili: oggi a Palazzo San Francesco la presentazione del libro di Vittorio Labanca
Le fontane e i fontanili di Agnone, simboli di storia, cultura e tradizione, sono al centro del libro ‘Fontane e […]
La Ndocciata della Vigilia non c’è, ma Agnone conquista piazza San Pietro davanti 20mila persone
Sarebbe potuta diventare la Ndocciata della Tradizione più suggestiva degli ultimi trent’anni, con le torce infuocate delle cinque contrade a […]
‘Borgo dei Borghi’, Agnone prova il colpaccio: si vota a primavera
Ieri, domenica 22 dicembre, su Rai 3, all’interno del programma “Kilimangiaro”, è andato in onda lo speciale dedicato ad Agnone […]
Frosolone: racconta ‘Dante uomo e la sua epoca’, l’Università delle Generazoni lo premia
I giovani di oggi, si sa, hanno ben altri interessi che non la Letteratura Italiana, specialmente quella di sette secoli […]
Natività più longeva del Molise, in scena ad Agnone temi sociali di forte attualità
Giunto quest’anno alla sua 64ª edizione, è la Natività più longeva del Molise, un primato reso possibile grazie alla passione […]
Ndocciata 2024, il portatore recordman è il ventenne Alessio Marcovecchio con 28 elementi
Ha solo vent’anni, ma è già entrato nella storia della tradizione più spettacolare di Agnone: la Grande Ndocciata. Con oltre […]
Grande Ndocciata, tra criticità organizzative e nuove opportunità: occorre una regia solida e visione strategica
Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora
Tango e miti della musica, torna alla luce la storia di Aníbal Troilo di origini agnonesi (video)
La serata “Magia e Musica – Tango e dintorni”, tenutasi al teatro Italo Argentino nel fine settimana, regala non solo […]
Riti del fuoco, Ndocciata, foto e cartoline: Agnone strega pure Zizola e britannici
“La Festa dei Fuochi Rituali è ormai un appuntamento irrinunciabile per il mese del fuoco di Agnone.Siamo stati capaci di […]
Eventi natalizi, si inaugura oggi la mostra ‘Arte2’ di Serenella Gregorio e Andrea Caradonna
La bipersonale “Arte2”, che inaugura oggi, 6 dicembre alle ore 17:30 a Agnone, in via Roma 15, offre l’opportunità di […]
Palazzo San Francesco, al via il restauro del soffitto ligneo alchemico del 1700
Passerà alla storia pure per il Bocciagate, ma l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà ricordato ad Agnone per aver […]
Ha diretto un istituto di ricerca in Francia e ha competenze in fisica, matematica, medicina, informatica e biologia: chi è lo scienziato innamorato di Agnone che voleva farsi prete
Il principale criterio di valutazione dell’operato di un ricercatore scientifico è rappresentato da un dato oggettivo: quante volte le sue […]
Stagione teatrale all’Italo Argentino, si apre anche la galleria
Un boom di richieste mai registrato nella storia del teatro Italo Argentino. Tutti esauriti i posti disponibili in platea per […]
‘Spazio e tempo’, inaugurata a Palazzo San Francesco la personale di pittura dell’artista brasiliana Helena Manzan
Il Comune di Agnone, con il patrocinio della Provincia di Isernia, del Comune di Castel San Vincenzo, della Regione Molise […]
Lancellotta: “Il teatro luogo di arte, cultura e identità, ma anche antidoto alla solitudine ”
Ha ricordato Paola Cerimele, “che ha saputo vivere con passione i suoi sogni, realizzando, tra i tanti, anche quello di […]
Recordman in lauree: la storia di Michele Carmosino, ex presidente della Comunità montana ‘Alto Molise’
Michele Antonio Carmosino, 76 anni, è un esempio straordinario di dedizione allo studio e alla conoscenza. Ex presidente della comunità […]
Italo Argentino: via alla nuova stagione teatrale e cinematografica, è boom di abbonamenti
Con l’intitolazione della sala all’attrice Paola Cerimele, gli ‘Amici del Teatro Italo Argentino’ hanno ufficialmente presentato la nuova stagione teatrale […]
Sala ‘Paola Cerimele’, altalena di emozioni al teatro Italo Argentino di Agnone
Una rosa rossa è poggiata sulla sedia al centro del palcoscenico, e sullo sfondo appare l’immagine di Paola, sorridente. Agnone […]