• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Forestale

  • News
  • Querce, pini mughi, pruni, corbezzoli: 785 piante saranno messe a dimora per la giornata degli alberi

    Pubblicato il 20 Novembre 202320 Novembre 2023

    Anche quest’anno, si rinnova in tutta Italia la “Giornata nazionale degli alberi”, l’evento promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cerca tartufi senza tesserino, maxi multa per uomo di Belmonte del Sannio ‘beccato’ in agro di Capracotta

    Pubblicato il 17 Novembre 202317 Novembre 2023

    Una pattuglia di carabinieri forestali del Nucleo di Capracotta ha sorpreso, in località “La Crocetta”, un residente di Belmonte del […]

    Approfondisci
  • News
  • Officina meccanica abusiva, denunciate quattro persone nel Chietino

    Pubblicato il 16 Novembre 202316 Novembre 2023

    Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Chieti, all’esito di una campagna di controllo sulla gestione dei rifiuti meccanici, hanno apposto […]

    Approfondisci
  • News
  • Appicca incendi per rinverdire i pascoli, denunciato un allevatore molisano

    Pubblicato il 8 Novembre 20238 Novembre 2023

    I militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Termoli (CB) hanno denunciato, alla competente Procura della Repubblica di Larino, un cittadino […]

    Approfondisci
  • News
  • Bonifica discariche abusive, visita ispettiva del generale Vadalá nei siti del Chietino e Vastese

    Pubblicato il 19 Ottobre 202319 Ottobre 2023

    Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, ha partecipato alla visita effettuata nei siti delle discariche di Valle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Quaranta ettari di vegetazione distrutta, ma il maltempo dà una mano ai Vigili del fuoco

    Pubblicato il 16 Ottobre 202316 Ottobre 2023

    Sono almeno quaranta, in base ad una prima stima, gli ettari di vegetazione, tra prati e macchia mediterranea, andati in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Fiamme fino all’impianto eolico, chiusa la provinciale Schiavi-Castiglione. Vigili del fuoco a presidio delle abitazione di frazione Valli

    Pubblicato il 15 Ottobre 202315 Ottobre 2023

    Il vento teso che ha battuto l’Alto Vastese per tutto il pomeriggio ha alimentato l’incendio divampato nel primo pomeriggio in […]

    Approfondisci
  • News
  • Scarichi abusivi di oli e grassi in fogna, denunciato il titolare di un locale della Costa dei Trabocchi

    Pubblicato il 2 Ottobre 20232 Ottobre 2023

    Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Lanciano hanno deferito alla locale Procura della Repubblica il titolare di un’impresa che gestisce […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Piantagione di marijuana scoperta dai Forestali, denunciato “guardiano” con pistola scacciacani alterata

    Pubblicato il 25 Settembre 202325 Settembre 2023

    Nei giorni scorsi, il personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Pereto (AQ), impegnato nelle ordinarie attività di controllo del territorio, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccoglie tartufo in periodo vietato e senza tesserino, settemila euro di sanzioni in Alto Molise

    Pubblicato il 14 Settembre 202314 Settembre 2023

    In cerca di tartufo in periodo vietato e senza il previsto e obbligatorio tesserino, sanzionato un cercatore abusivo. I controlli […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Orso marsicano in Alto Molise, Rapino: «La specie riconquista antichi territori»

    Pubblicato il 9 Settembre 20239 Settembre 2023

    «In questi giorni così difficili per l’uccisione di Amarena, la notizia dell’avvistamento in territorio di Capracotta di un esemplare di […]

    Approfondisci
  • News
  • Marsilio: «Orsetti di Amarena avvistati e monitorati, si esclude la necessità di doverli catturare»

    Pubblicato il 5 Settembre 20235 Settembre 2023

    «Il direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Luciano Sammarone, mi ha comunicato che i due cuccioli orfani dell’orsa […]

    Approfondisci
  • News
  • Lupa aggressiva nel Vastese, Magnacca sbotta: «Da mesi sotto lo scacco di un animale selvatico»

    Pubblicato il 31 Agosto 202331 Agosto 2023

    «Non facciamo fatica a riconoscere ruoli e le competenze agli esperti, a cui ci affidiamo totalmente e in maniera fiduciosa, […]

    Approfondisci
  • News
  • Lupa aggressiva nel Vastese: la Prefettura coordina il tavolo tecnico finalizzato alla cattura

    Pubblicato il 30 Agosto 202330 Agosto 2023

    Presso la Prefettura di Chieti, si è tenuta una riunione di coordinamento dei vari organismi competenti per il monitoraggio e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sversamenti e lavoro nero: sequestrato un caseificio in Alto Molise, ventimila euro di sanzioni

    Pubblicato il 23 Agosto 202322 Agosto 2023

    Un caseificio alle porte di Agnone è stato posto sotto sequestro in seguito all’accertato sversamento di liquami in natura e […]

    Approfondisci
  • News
  • Supermercati del Chietino nel mirino dei Forestali: elevate sanzioni per oltre 18mila euro

    Pubblicato il 28 Luglio 202328 Luglio 2023

    Militari del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) del Gruppo Carabinieri Forestale di Chieti, a conclusione di […]

    Approfondisci
  • News
  • Piccolo di volpe in un parco cittadino, recuperato dai Carabinieri Forestali

    Pubblicato il 21 Luglio 202321 Luglio 2023

    L’Aquila (AQ) –  Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di L’Aquila hanno effettuato un intervento in un […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccoglie funghi dentro la riserva di Montedimezzo, sanzionato un campano

    Pubblicato il 12 Luglio 202312 Luglio 2023

    In vista della stagione estiva , sono stati intensificati i controlli disposti dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia per la […]

    Approfondisci
  • News
  • Azienda agricola scarica reflui in fogna, denunciato il titolare

    Pubblicato il 1 Giugno 20231 Giugno 2023

    I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Collelongo (AQ), a conclusione di controlli degli scarichi di aziende nei corpi idrici, […]

    Approfondisci
  • News
  • Deposito incontrollato di rifiuti speciali, denunciato il titolare di una ditta in liquidazione

    Pubblicato il 1 Giugno 20231 Giugno 2023

    Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Ventimila cuori pulsano per la Ndocciata, Sangiuliano: “Spettacolo unico al mondo”. Gran finale con i Tiromancino (video) - 10 Dic , 2023
    Scivolone di Enzo Avitabile ad Agnone, ci vieta di filmare il suo concerto pagato con soldi pubblici (video) - 08 Dic , 2023
    La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania apre la ‘Ndocciata del 9 dicembre - 08 Dic , 2023
    Truffe agli anziani, due pregiudicati nella rete dei Carabinieri - 08 Dic , 2023
    Tra storia e attualità, il maestoso rito della Ndocciata torna ad illuminare il Molise - 08 Dic , 2023
    Getta un pacchetto dall’auto, all’interno cocaina: scattano le manette per un 46enne - 07 Dic , 2023




    Categorie

    • Auguri (921)
    • Cultura (1.002)
    • Dal Cenacolo (26)
    • Editoriale (438)
    • In evidenza (16.322)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (194)
    • L'Eco cartaceo (22)
    • News (35.761)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (485)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.519)
    • Top news (11.767)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • L’Eco dell’Alto Molise: Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama | Circolo I. P. La C. su Dossier Capitale italiana della cultura, il fuoco sacro di Agnone “incendia” Palazzo Madama (video)
    • L'imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese  - Gabreal News su L’imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese 
    • L'imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese  - Rizka News su L’imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese 
    • Guardia di Finanza e Protezione civile nazionale, siglato l'accordo di collaborazione - L'Eco - Land Rover News su Guardia di Finanza e Protezione civile nazionale, siglato l’accordo di collaborazione
    • Calcio Eccellenza, colpo di scena in casa Olympia Agnonese: il tecnico Mario Fusaro si è dimesso - News Basis su Calcio Eccellenza, colpo di scena in casa Olympia Agnonese: il tecnico Mario Fusaro si è dimesso
    • Gatto delle nevi ad Agnone, Colangelo: «Grazie al direttore Barone … – L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese – Auto Robot Demo su Vigili del fuoco: arrivato il Prinoth Husky per il distaccamento di Agnone
    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise

     

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti