• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

sisma

  • In evidenza
  • Otto scuole su dieci a rischio sismico, Di Nicola: “Impedirne la riapertura”

    Pubblicato il 18 Giugno 2018

    «Se è vero che nel solo Abruzzo, la regione dei terremoti, più dell’80 per cemto delle scuole è priva dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Terremoti, l’Italia avrà i primi sismometri in mare

    Pubblicato il 4 Maggio 2018

    ANSA – Anche l’Italia avrà i suoi primi sismometri in mare, per migliorare la localizzazione e lo studio dei terremoti: […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Terremoto, sommozzatori in azione per controllare piloni diga Liscione

    Pubblicato il 26 Aprile 2018

    (ANSA) – GUARDIALFIERA (CAMPOBASSO), 26 APR – Sono attesi nel primo pomeriggio a Guardialfiera (Campobasso) i sommozzatori incaricati dalla Protezione […]

    Approfondisci
  • News
  • Sisma in Molise, il governatore Toma nei Comuni dell’epicentro

    Pubblicato il 25 Aprile 2018

    (ANSA) – ACQUAVIVA COLLECROCE (CAMPOBASSO), 25 APR – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è avvenuta in Molise alle […]

    Approfondisci
  • News
  • Terremoto, vertice interforze in Prefettura: controlli su strade, ponti e dighe

    Pubblicato il 25 Aprile 2018

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 25 APR – Vertice nel pomeriggio in Prefettura, a Campobasso, per fare il punto sulla situazione dopo […]

    Approfondisci
  • News
  • Terremoto Molise, i geologi: nessuna correlazione con eventi sismici Italia centrale

    Pubblicato il 25 Aprile 2018

    Terremoto Molise, i geologi: nessuna correlazione con eventi sismici Italia centrale “La scossa di terremoto di magnitudo 4.2 con epicentro a un […]

    Approfondisci
  • News
  • Terremoto, scuole chiuse domani a Montenero e Acquaviva

    Pubblicato il 25 Aprile 2018

    ANSA) – ACQUAVIVA COLLECROCE (CAMPOBASSO), 25 APR – Il Comune di Acquaviva ha disposto la chiusura della scuola elementare di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scossa di terremoto in Molise: magnitudo 4.2, epicentro a Acquaviva Collecroce

    Pubblicato il 25 Aprile 2018

    E’ di magnitudo 4.2 la scossa sentita oggi in Molise. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, secondo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Terremoto tra Marche e Abruzzo, scossa avvertita anche a L’Aquila

    Pubblicato il 10 Aprile 2018

    (ANSA) – L’AQUILA, 10 APR – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata a Ocre in provincia […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Terremoto di magnitudo 3.9 in Abruzzo

    Pubblicato il 31 Marzo 201831 Marzo 2018

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9  è stata registrata alle 3:18 di questa mattina con epicentro 7 km ad […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Inaugurato il polo scolastico di Celenza, il sindaco: «Ora è una scuola più sicura e resistente ai terremoti»

    Pubblicato il 13 Gennaio 201815 Gennaio 2018

    CELENZA SUL TRIGNO – Inaugurato il polo scolastico di Celenza sul Trigno dopo la sua ristrutturazione. Questa mattina alle ore […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Magma sotto il Matese, comincia la caccia ai terremoti

    Pubblicato il 10 Gennaio 2018

    ANSA – La sorgente di magma sotto l’Appennino meridionale potrebbe non essere un fenomeno isolato. E’ probabile, anzi, che i terremoti indotti dalle […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sorgente di magma sotto il Sannio-Matese causa di forti terremoti

    Pubblicato il 9 Gennaio 2018

    MOLISE – Sotto l’Appennino meridionale, nel Sannio-Matese, esiste in profondità una sorgente di magma che può generare terremoti “di magnitudo significativa” e più profondi rispetto a quelli finora registrati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Sciame sismico in Alto Molise, altre due scosse tra San Pietro Avellana e Vastogirardi

    Pubblicato il 29 Novembre 2017

    Un terremoto di magnitudo ML 2.9 è avvenuto nella zona: 3 km S Vastogirardi (IS), il 29-11-2017 21:30:43 (UTC) 29-11-2017 22:30:43 (UTC +01:00) […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Terremoto in Molise: due scosse di magnitudo 2.7 a Vastogirardi

    Pubblicato il 29 Novembre 201729 Novembre 2017

    Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 29 novembre 2017, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto […]

    Approfondisci
  • News
  • Lieve scossa sismica nel cuore dell’Abruzzo

    Pubblicato il 23 Ottobre 2017

    (ANSA) – AVEZZANO (L’AQUILA), 23 OTT – Una lieve scossa di terremoto, di magnitudo 2.2, è avvenuta nella notte, alle […]

    Approfondisci
  • News
  • Diga Chiauci: verifica delle condizioni strutturali e sismiche

    Pubblicato il 1 Ottobre 20178 Ottobre 2017

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Unità cinofile di ricerca in macerie, la formazione a Campochiaro

    Pubblicato il 25 Settembre 2017

    Si è svolto nei giorni scorsi il secondo polo formativo centro sud del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) […]

    Approfondisci
  • News
  • Terremoto: «Fondi sms mai arrivati ad Amatrice». Indaga la Procura

    Pubblicato il 24 Settembre 2017

    La Procura di Rieti farà luce già da domani sulla destinazione dei 33 milioni di euro raccolti con gli sms […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Igiene urbana veterinaria ed emergenze, la giornata di studi all’Izs

    Pubblicato il 21 Settembre 2017

    Igiene Urbana Veterinaria ed emergenze non epidemiche. L’IZSAM organizza una giornata studio che vede la partecipazione, tra gli altri, del […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Ruba parti di auto, incastrato dalle tracce ematiche lasciate sui mezzi: denunciato un 29enne campano - 04 Lug , 2025
    Carabinieri: il capitano Della Rosa lascia il servizio attivo - 04 Lug , 2025
    Ospedale “Caracciolo”, Ermanno Masia nominato nuovo primario facente funzione di Medicina - 04 Lug , 2025
    Focolai blue tongue in Abruzzo, le linee guida del servizio veterinario per contenere la diffusione - 04 Lug , 2025
    Certificazione EIPASS per i partecipanti al progetto promosso da Pietrabbondante, Chiauci e Castelverrino - 04 Lug , 2025
    Steatosi epatica metabolica, parte da Chieti una ricerca innovativa sul fegato grasso - 04 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.366)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.758)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.376)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti