• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

viabilità

  • In evidenza
  • Il rapporto-denuncia: Spopolati e senza più servizi. I 40 Comuni dimenticati

    Pubblicato il 17 Ottobre 201717 Ottobre 2017

    Il rapporto-denuncia: Spopolati e senza più servizi. I 40 Comuni dimenticati. Caritas di Trivento: Appennino centrale, natalità bassa e tassi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità: D’Alfonso stanzia, ma Pupillo dorme e i cantieri non partono

    Pubblicato il 13 Ottobre 2017

    Viabilità: D’Alfonso stanzia, ma Pupillo dorme e non fa partire i cantieri. Dalla Regione altri 13 milioni per il Sangro-Vastese, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ponte pericolante, Salcito resta isolato

    Pubblicato il 12 Ottobre 2017

    SALCITO – Con specifica ordinanza è stata disposta la chiusura al traffico della strada provinciale n. 15 nel tratto che collega […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Provinciali chiuse: autobus fermi, studenti e pendolari restano a piedi

    Pubblicato il 12 Ottobre 201712 Ottobre 2017

    SALCITO – Strade chiuse: autobus fermi e gli studenti restano a piedi. Succede a Salcito, dove a causa delle frane […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Frane e dissesto: dalla Regione Abruzzo 56 milioni di euro per le strade provinciali

    Pubblicato il 12 Ottobre 2017

    «Dalla Giunta Regionale, alle ore 20 di oggi, 56 milioni di euro per le situazioni viarie provinciali. Un provvedimento una […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Pilastro staccato dal viadotto Sente: rischio chiusura, ma è solo una bufala su Facebook

    Pubblicato il 4 Ottobre 20174 Ottobre 2017

    BELMONTE DEL SANNIO – Viadotto Sente a rischio chiusura, ma è solo una bufala su Facebook. Le foto postate sul […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Alto Molise, dove sia viaggia… sospesi nel vuoto

    Pubblicato il 26 Settembre 2017

    Molise, viaggiare sospesi nel vuoto. Ruotano i pilastri del Viadotto Sente ad Agnono. Si allargano i giunti, automobilisti che viaggiano […]

    Approfondisci
  • News
  • Viabilità da terzo mondo, Bracco: «Prima di agire si attende una tragedia?»

    Pubblicato il 26 Settembre 201726 Settembre 2017

    “Da almeno dieci anni non viene effettuato alcun intervento di manutenzione. Strade paragonabili a mulattiere. Livelli di sicurezza ben lontani […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viabilità da terzo mondo nell’Alto Vastese, Razzi chiede l’intervento del Ministero delle infrastrutture

    Pubblicato il 18 Settembre 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Viabilità da terzo mondo nell’Alto Vastese, Razzi chiede l’intervento del Ministero delle infrastrutture. Il senatore, che […]

    Approfondisci
  • News
  • Cantieri aperti, senso unico alternato su Venafrana e fondovalle Biferno

    Pubblicato il 14 Settembre 2017

    Molise, Anas: limitazioni sulle strade statali 647 ‘Fondo Valle del Biferno’ e 85 ‘Venafrana’, nelle provincie di Campobasso e Isernia […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • Alto Molise: viabilità al collasso e anche i sindaci si arrendono

    Pubblicato il 11 Settembre 2017

    di Umberto Berardo Qualche anno fa in un incontro di studio su possibili sviluppi delle aree interne del Molise alcuni […]

    Approfondisci
  • News
  • Si torna a scuola l’11 settembre: viabilità al collasso, soliti problemi nell’Alto Vastese

    Pubblicato il 23 Agosto 2017

    (ANSA) – PESCARA, 23 AGO – Pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (Burat) il calendario scolastico 2017-2018 approvato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mancata ristatalizzazione SS 86, la replica di Coia: “Si parla senza conoscere i fatti”

    Pubblicato il 18 Agosto 2017

    ISERNIA – In merito alle polemiche sulla viabilità il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia e il consigliere delegato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Mancata ristatalizzazione della SS 86, l’ira di Roberto Amicone: “Provincia di Isernia inesistente”

    Pubblicato il 17 Agosto 2017

    ISERNIA – La mancata ristatalizzazione dell’ex SS 86 dal tratto che va da Pescolanciano e fino a Castiglione Messer Marino, […]

    Approfondisci
  • News
  • Provinciale Sangrina in dissesto, interviene l’Anas con lavori urgenti

    Pubblicato il 8 Agosto 2017

    Le precarie condizioni della S.P. 88 “Sangrina”, arteria di vitale importanza per il polo industriale della Val di Sangro, hanno […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Via libera al trasferimento ad Anas di oltre 3.500 km di strade, ma l’Alto Vastese-Molise è fuori

    Pubblicato il 7 Agosto 2017

    La Conferenza Unificata ha sancito l’intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la revisione delle […]

    Approfondisci
  • News
  • Manutenzione giunti, senso unico sulla fondovalle Sangro

    Pubblicato il 21 Luglio 2017

    Anas comunica che, per l’esecuzione di attività di manutenzione e di sostituzione dei giunti di dilatazione sui viadotti ‘Penne’, ‘II […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Strada provinciale 88 Sangrina: bloccato il traffico pesante. Coia: «Non si scherza più. Attendiamo i fondi per la messa in sicurezza»

    Pubblicato il 20 Luglio 2017

    Strada provinciale 88 Sangrina: bloccato il traffico pesante. Coia: «Non si scherza più. Attendiamo i fondi per la messa in […]

    Approfondisci
  • News
  • Provinciali dissestate in Alto Molise, scattano i divieti per i mezzi pesanti

    Pubblicato il 17 Luglio 2017

    Con ordinanza n. 82 del 7 luglio scorso la Provincia di Isernia ha disposto l’istituzione del divieto di transito per […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – Massi sulla carreggiata lungo la “mulattiera” per la Valle

    Pubblicato il 16 Luglio 2017

    FOTO NEWS – Massi sulla carreggiata lungo la “mulattiera” per la Valle. La segnalazione di un lettore che invita gli […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Guardia di Finanza: il Prefetto Montella riceve il colonnello comandante Bolognese appena insediato - 16 Lug , 2025
    Acqua: 25 milioni di euro a favore del sistema idrico abruzzese, manna dal cielo per i gestori - 16 Lug , 2025
    Rotoballe in fiamme, i Vigili del fuoco salvano la stalla con i cavalli e il bosco vicino - 16 Lug , 2025
    Asl Chieti, al tavolo sindacale varati gli incentivi: buste paga più pesanti in autunno - 16 Lug , 2025
    “La cultura per comprendere e governare la complessità”: creare lavoro e sviluppo nei territori soggetti a spopolamento - 16 Lug , 2025
    Libertà d’informazione e bavagli, Fnsi: «Giornalisti minacciati e spiati con spyware militari» - 16 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (466)
    • In evidenza (18.406)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (33)
    • News (39.910)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.409)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti