• News
  • Trovata in possesso di un coltello a serramanico, denunciata una ragazza nel Chietino

    Fine settimana di controlli in tutta la provincia di Chieti, dove i Carabinieri del Comando Provinciale, con il supporto di unità cinofile e dei Reparti speciali del NAS e NIL, hanno predisposto un dispositivo atto a garantire sicurezza ai cittadini e turisti, intensificando l’attività di prevenzione e vigilanza nei centri abitati, lungo tutto il tratto di costa della provincia teatina, nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile, compresi gli stabilimenti balneari, e sui tratti delle principali arterie stradali, con equipaggi muniti di apparati per la misurazione del tasso alcolemico dei conducenti.

    Nel corso dei servizi stradali, che hanno interessato le arterie con maggiore traffico veicolare, tra cui la strada Statale 649 di Fondo Valle Alento, la strada Statale 650 di Fondo Valle Trigno, la strada Statale 652 di Fondo Vale Sangro, la strada Statale 656 Val Pescara – Chieti e la strada Statale 16, sono state sottoposte a verifica numerose auto, accertando numerose violazioni al Codice della Strada ed in particolare sono state ritirate patenti di guida a conducenti risultati avere un tasso alcolemico superiore a quello consentito.

    L’operazione, che ha impegnato numerose pattuglie di carabinieri, ha determinato il conseguimento dei seguenti risultati operativi:

    • nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno della “malamovida” con controlli anche sulle spiagge del litorale:
      1) segnalati all’Autorità Amministrativa quattro giovani per l’assunzione di sostanze stupefacenti;
      2) denunciati all’A.G., una ragazza (trovata in possesso di un coltello a serramanico) e un giovane (già sottoposto all’obbligo di permanenza notturna in casa, durante un controllo domiciliare, non veniva trovato presso la propria abitazione);
    • deferiti nove persone alle competenti autorità, poiché sorpresi alla guida delle rispettive autovetture con un elevato tasso alcolemico, ritirando loro la patente di guida;
    • segnalato all’Autorità Amministrativa un minore per il possesso di sostanza stupefacente, affidandolo successivamente ai genitori;
    • nel corso di un servizio predisposto per i controlli amministrativi è stata denunciata una persona per mancanza di autorizzazione al servizio di portierato, sono stati controllati sei esercizi pubblici, rilevando sanzioni amministrative ai rispettivi titolari, per la somministrazione di bevande alcoliche a minori e per la distribuzione delle stesse oltre l’orario consentito.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento