• News
  • Colto in flagranza a spacciare cocaina, 44enne foggiano pregiudicato finisce dietro le sbarre

    All’esito di un controllo effettuato nel corso di un servizio perlustrativo svolto a Termoli (CB) e finalizzato a prevenire e reprimere le violazioni in materia di sostanze stupefacenti, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 44enne foggiano già titolare di diversi precedenti di polizia e/o penali.

    Nella circostanza gli operanti, notato il soggetto aggirarsi di sera ed in modo sospetto all’interno della locale stazione ferroviaria, procedevano a controllarlo e perquisirlo, trovandolo in possesso complessivamente di due involucri in plastica termosaldati contenenti “Cocaina” del peso complessivo di grammi 110 circa e di euro 710 in banconote di vari tagli, verosimile provento di pregressa attività di spaccio.

    Quanto rinvenuto nel corso della citata attività di polizia giudiziaria veniva quindi sottoposto a sequestro penale, in attesa delle analisi di laboratorio e del deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato, mentre il 44enne – appurate le sue responsabilità penali in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, previsto e punito dall’art. 73 del D.P.R. 309/1990 – veniva arrestato e tradotto presso la più vicina casa circondariale, per ivi permanere a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino (CB).

    Nel corso della successiva udienza dinanzi all’Autorità Giudiziaria, l’arresto veniva opportunamente convalidato dal competente Giudice per le Indagini Preliminari poiché legittimamente effettuato ed a carico dell’uomo veniva confermata la misura della custodia in carcere.

    L’attività in questione, che segue a diverse altre operazioni del medesimo genere svolte nel basso Molise specie nel corrente periodo estivo, ha evidenziato quanto il problema della diffusione delle sostanze stupefacenti, anche tra i più giovani, meriti sempre la massima attenzione possibile, al fine di estirpare o quantomeno arginare il più possibile questo fenomeno che, ovviamente, ha delle importanti ricadute anche a livello sociale.

    Analoghe attività di controllo del territorio da parte dell’Arma locale, nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, continuerà anche nell’immediato futuro col principale obiettivo di garantire una sempre maggiore sicurezza, tanto reale quanto percepita, ai cittadini.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento