• Cultura
  • Padre Pio inedito: il soldato Forgione Francesco. Domani la presentazione del libro di Gemma Pelle

    Il Centro Studi Alto Molise, in collaborazione e con il Circolo di Conversazione “San Pio” invita la cittadinanza e chiunque fosse interessato alla presentazione del libro “Il soldato Forgione Francesco Padre Pio e le sue origini” di Luciano Iannetta e Gemma Pelle. Ne parlerà con gli autori Michela Miscischia, docente dell’Istituto di Scienze Religiose “G. Toniolo” di Pescara.

    Precederanno i saluti di Luciano Lomolino, presidente del Circolo San Pio, Ida Cimmino, presidente del Centro Studi, e Padre Mariano De Vito, dell’ordine francescano minore di Isernia. Il volume esplora la vita del giovane Francesco Forgione, poi divenuto Padre Pio, soffermandosi sulla sua famiglia ed il contesto storico – sociale e culturale in cui ha vissuto la sua infanzia. L’attenzione viene polarizzata prioritariamente su dettagli poco conosciuti ed alcuni anche inediti, mai svelati in precedenza. Viene esaminato, inoltre, con “professionale attenzione”, il periodo del suo servizio militare, completamente espletato durante l’arco della Prima Guerra Mondiale.

    In merito agli illustri relatori, Luciano Iannetta, nato a Belmonte Castello (Fr) 1952, è generale di brigata, già comandante del Distretto Militare di Caserta, mentre Gemma Pelle, nata a Maddaloni in provincia di Caserta nel 1958, è funzioionario dello Stato Maggiore della Difesa come vice capo del Centro documentale, l’ex Distretto Militare di Caserta.

    L’appuntamento culturale è per domani – sabato 27 settembre -, dalle ore 17, nella sede del Circolo di Conversazione “San Pio”, in vico Cappuccini ad Agnone.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento