ROMA – L’assemblea della società “Sport e Salute”, già “Coni Servizi”, ha proceduto alla nomina del nuovo Consiglio di amministrazione, a seguito della scadenza del consiglio in carica con l’approvazione del Bilancio 2018. I nuovi amministratori, che resteranno in carica per il triennio 2019-2021, sono l’ingegnere agnonese Rocco Sabelli (qui affianco in uno scatto inedito con padre Aldo Parente, Giuseppe De Martino e Giorgio Marcovecchio), designato presidente con funzioni di amministratore delegato, la dottoressa Simona Cassarà e il professor Francesco Landi.
 Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con Delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, ha formulato al nuovo board i migliori auguri di buon lavoro e ha colto l’occasione per ringraziare del lavoro svolto gli amministratori uscenti. A salutare la nomina del Cda di Sport e Salute, anche il numero numero uno del calcio italiano, l’ex presidente del Castel di Sangro dei miracoli,  Gabriele Gravina.  “A nome mio e da parte di tutta la Figc, auguro buon lavoro ai consiglieri e in particolare al presidente Sabelli, manager di lungo corso che conosco molto bene e di cui apprezzo sia le qualità umane che professionali – ammette Gravina in una nota – e agli altri consiglieri. Le sue capacità e la sua esperienza saranno fondamentali nella gestione e nello sviluppo dell’Ente. Sono convinto che la scelta operata dal Sottosegretario Giorgetti sia quella giusta per centrare i traguardi auspicati dal Governo: efficienza e forte impulso verso l’attività di base. E’ doveroso, infine, ringraziare per il lavoro fatto in questi anni gli amministratori della ex Coni Servizi”.
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con Delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, ha formulato al nuovo board i migliori auguri di buon lavoro e ha colto l’occasione per ringraziare del lavoro svolto gli amministratori uscenti. A salutare la nomina del Cda di Sport e Salute, anche il numero numero uno del calcio italiano, l’ex presidente del Castel di Sangro dei miracoli,  Gabriele Gravina.  “A nome mio e da parte di tutta la Figc, auguro buon lavoro ai consiglieri e in particolare al presidente Sabelli, manager di lungo corso che conosco molto bene e di cui apprezzo sia le qualità umane che professionali – ammette Gravina in una nota – e agli altri consiglieri. Le sue capacità e la sua esperienza saranno fondamentali nella gestione e nello sviluppo dell’Ente. Sono convinto che la scelta operata dal Sottosegretario Giorgetti sia quella giusta per centrare i traguardi auspicati dal Governo: efficienza e forte impulso verso l’attività di base. E’ doveroso, infine, ringraziare per il lavoro fatto in questi anni gli amministratori della ex Coni Servizi”.
