• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati
  • News
  • News
  • Dietologo e nutrizionista abusivo, sequestri in Abruzzo

    Pubblicato il 11 Dicembre 2018

    ANSA) – PESCARA, 11 DIC – Dietologo e nutrizionista abusivo nel mirino della Guardia di Finanza di Pescara che ha sequestrato il suo studio in via Orazio nel quartiere Portanuova a Pescara. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip presso il Tribunale di Pescara nei confronti di Marco Tritapepe.
    Il sedicente professionista era già stato attenzionato dalle Fiamme Gialle che, nel gennaio 2018, avevano proceduto ad una perquisizione di uno studio di Piazza Garibaldi dove erano state sottoposte a sequestro le attrezzature utilizzate e documentazione sanitaria riguardante circa 500 pazienti. L’uomo, nonostante tutto nel marzo scorso, nel corso di un accesso a fini fiscali, fu ancora sorpreso ad effettuare consulti medici, con i finanziari che procedettero al sequestro anche di tutti i locali, oltre che delle attrezzature utilizzate e delle cartelle di circa 200 clienti.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn

    Correlati

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    abruzzo dietologo finanza

    Navigazione post

    Cocaina, hashish e marijuana nell’Isernino: sei arresti, tutti dei clan Spada e Casamonica
    Si allenano per strada, non percepiscono rimborsi, ma battono la capolista: gli Asini volano in zona play-off



    Articoli recenti

    Città del Vaticano: Roberto Di Fabrizio, originario di Agnone, omaggia il Papa con simboli della Roma (video) - 25 Mag , 2025
    Attacchi del lupo a Carovilli, Rapino: «No allarmismo, ma occorre fare prevenzione» - 24 Mag , 2025
    YOUPOL – Come funziona l’applicazione della Polizia per l’invio di segnalazioni - 24 Mag , 2025
    Poggio Sannita saluta la poetessa Tamariana Palomba, l’omaggio dell’Università delle Generazioni - 24 Mag , 2025
    Arte e femminilità in dialogo con la natura: a Poggio Sannita la mostra di Serenella Gregorio - 24 Mag , 2025
    “Le même sang”, gli alunni dell’omnicomprensivo di Agnone primi al concorso in lingua francese - 23 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.031)
    • Cultura (1.135)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.204)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.403)
    • PUBBLIREDAZIONALE (18)
    • Scuola (516)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.595)
    • Top news (13.239)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti