• News
  • Festa dei fuochi rituali, da tutta Italia venticinque Comuni e diciotto associazioni culturali

    Cresce l’attesa, in Agnone, per la “Festa dei Fuochi Rituali” che si terrà il prossimo 6 dicembre e per l’appuntamento della tradizionale ‘Ndocciata, prevista per il 13 dicembre. Dopo il grande entusiasmo e la straordinaria partecipazione registrata gli scorsi anni, il Comune di Agnone ha deciso di consolidare il proprio impegno nella promozione delle tradizioni e delle bellezze del territorio.

    «La Festa dei Fuochi Rituali, giunta alla sua quarta edizione, sarà un momento di incontro e condivisione unico, grazie alla presenza di ben venticinque Comuni italiani e diciotto associazioni, che porteranno ad Agnone i loro antichi rituali legati al fuoco. – spiega il sindaco Daniele Saia – Grazie al prezioso sostegno della presidenza della Giunta regionale, dell’Assessorato al Turismo della Regione Molise e della Fondazione Molise Cultura, la nostra città si proporrà come un vero e proprio punto di riferimento per i rituali del fuoco, unendo tradizioni che, pur provenendo da territori lontani, condividono lo stesso elemento simbolico: il fuoco».

    Agnone, la tradizionale ‘Ndocciata della vigilia di Natale ©Enrico Barbini

    «L’obiettivo che ci siamo posti è ambizioso, – aggiunge Saia – ma profondamente sentito: candidare il Rito dei Fuochi a patrimonio immateriale dell’Unesco. Un riconoscimento di tale portata non solo conferirebbe prestigio e visibilità internazionale a queste antiche tradizioni, ma sarebbe un tributo a tutte quelle comunità che, con passione e dedizione, ne custodiscono la memoria».

    La festa prenderà vita il 6 dicembre a partire dalle 17:30, quando le vie di Agnone accoglieranno la sfilata dei tanti Comuni partecipanti. A seguire, il 13 dicembre, a partire dalle ore 18, tornerà protagonista la grande ‘Ndocciata di Agnone, «una tradizione che non ha bisogno di presentazioni e che rappresenta per noi motivo di profondo orgoglio» commenta Saia. «Le gigantesche fiaccole illuminate daranno vita a un’atmosfera magica, capace di emozionare ogni spettatore e di celebrare il Natale con un rito unico e autentico» chiude il primo cittadino.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento