L’associazione culturale Armonia, con la presidenza di Antonietta Pace e sede a Pescolanciano, avvia un nuovo progetto sotto la guida della filologa e orientalista Melaike Huseyin, ideato per «rispondere alla crescente necessità di una profonda comprensione delle dinamiche sociali e storiche».
![](https://ecoaltomolise.net/wp-content/uploads/2025/02/1000050389-2-724x1024.jpg)
«Il progetto, intitolato “Lettura Giovani”, è il frutto di un lungo impegno da parte del gruppo di lavoro» spiegano dall’associazione Armonia di Pescolanciano. Il primo evento del progetto si terrà domenica 16 febbraio alle ore 17:30 presso la biblioteca comunale di Pescolanciano, concessa in uso all’associazione culturale Armonia.
![](https://ecoaltomolise.net/wp-content/uploads/2025/02/468622384_10229891922094849_321684397140093732_n.jpg)
«L’evento avrà la forma di un salotto culturale, che vedrà la partecipazione del professor Domenico Padula, autore del libro “Oh che bel Castello! Castelli d’Italia“, che sarà il moderatore della serata. – spiegano gli organizzatori – Tra i giovani talentuosi che parteciperanno ci saranno Casilda Chiara Cevoli, di origini campane, che a soli tredici anni ha già vinto numerosi premi letterari, Domenico Samuele, chitarrista e studente del Conservatorio Perosi, e Sara Prioriello, studiosa pianista e studentessa del Perosi. Ad aprire l’evento sarà il giovane attore di teatro Cosmo Magnifico, che declamerà una poesia a tema. L’iniziativa coinvolge giovani preparati e particolarmente consapevoli dell’impatto che le loro azioni hanno sulla società, e si svolge sotto la supervisione di esperti di riconosciuto valore nei rispettivi settori intellettuali».
“Lettura Giovani” offre ai partecipanti l’opportunità di presentare pubblicamente le proprie idee su temi selezionati dagli organizzatori, trattando argomenti di cultura, storia, patrimonio nazionale, letteratura, musica e belle arti. Il progetto è patrocinato dal Comune di Pescolanciano e dall’istituto italiano dei Castelli, Sezione Molise.