Grande attesa per la prima di stagione 2025/2026 del Teatro Italo Argentino di Agnone. Il sipario si aprirà venerdì 7 novembre alle ore 21 con uno spettacolo unico: Mistero Buffo, il capolavoro di Dario Fo e Franca Rame, interpretato da Matthias Martelli con la regia di Eugenio Allegri e la produzione del Teatro Stabile di Torino.

Considerato uno dei testi più iconici del teatro contemporaneo, Mistero Buffo è una giullarata moderna in cui Martelli, solo in scena, dà vita a una straordinaria galleria di personaggi. In un lampo passa dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale, rinnovando la tradizione dei giullari medievali che, con ironia e coraggio, svelavano l’infondatezza del potere e dell’ideologia dominante. Lo spettacolo, acclamato in Italia e all’estero con oltre duecento repliche da Roma a Londra, da Milano a Bruxelles, da Zurigo a Los Angeles, arriva ad Agnone per inaugurare una stagione all’insegna della qualità.
L’attore Matthias Martelli è uno dei protagonisti più apprezzati del nuovo teatro italiano. Diplomato alla Performing Arts University di Torino, ha portato in scena in Italia e all’estero spettacoli di grande successo come Raffaello, il figlio del vento, Dante, fra le fiamme e le stelle e Fred!,
“Siamo pronti per l’apertura della nuova stagione teatrale – ha commentato il Presidente dell’associazione Amici del Teatro Italo Argentino, Carmine Carosella – Vogliamo ringraziare il pubblico per l’affetto che ci ha dimostrato anche questa volta: gli abbonamenti sono andati esauriti in una sola settimana. Questa risposta così positiva ci sprona a fare sempre meglio e siamo sicuri che gli spettatori rimarranno piacevolmente colpiti da ‘Mistero Buffo’, un’opera con cui abbiamo deciso di celebrare il grande Dario Fo alla vigilia del centenario dalla nascita”.
I biglietti sono disponibili online su Ciaotickets, presso la sede della Pro Loco di Agnone e al botteghino del teatro prima dell’inizio dello spettacolo. Seguite i social del Teatro Italo Argentino di Agnone per informazione e aggiornamenti.
