• News
  • Stream, l’artista Hanne Lippard esplora il linguaggio come atto performativo

    Al via domani, giovedì 11 settembre, la quinta edizione di Performative, festival di performance d’arte, danza, musica e teatro, organizzato dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, che trasforma il capoluogo abruzzese in una capitale della scena artistica internazionale con oltre 20 artisti per un fitto programma che anima diversi luoghi della città.

    Appuntamento è per domani alle 17 a Palazzo Ardinghelli, per l’evento di inaugurazione con: la Presidente della Fondazione MAXXI, Emanuela BruniRaffaele Daniele Vice Sindaco del Comune dell’Aquila che sostiene e patrocina l’iniziativa; Fabio Tagliaferri, Presidente di Ales S.p.A. che sostiene il festival e il Presidente dell’ABAQ; Rinaldo Tordera. Con loro anche il Direttore Artistico della Fondazione MAXXI, Francesco Stocchi e Giulia Ferracci, Coordinatrice della Programmazione artistica di MAXXI L’Aquila.

    Il festival – curato da Chiara Bertini, Fanny Borel, Anne Palopoli e Donatella Saroli del MAXXI L’Aquila, e Silvano Manganaro e Gianni Moretti docenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila – entra subito nel vivo: alle 18, negli spazi di Palazzo Ardinghelli, la coreografa e danzatrice Silvia Gribaudi dà il via al programma del Festival con Estratti Suspended Chorus che rivolge e veicola l’attenzione sulla relazione con lo spettatore come atto coreografato poetico, politico e necessario grazie all’utilizzo di diversi materiali, tra cui abiti e tessuti, ponendosi così in relazione con la mostra attualmente presente in museo True colors. Tessuti: movimenti, colori e identità e trasformando i presenti in un coro sospeso, fluido e plurale, parte essenziale dell’opera stessa.

    Alle 19, in Piazza Santa Maria Paganica, l’artista Hanne Lippard propone la con-formance, azione in cui la conferenza e la performance si fondono, Stream che esplora il linguaggio come atto performativo quotidiano, evidenziando lo stress legato al suo uso costante nella vita privata e pubblica.

    La prima giornata di festival si conclude ancora in Piazza Santa Maria Paganica con la musica di Flavio Scutti che, utilizzando sonorità provenienti dalla cultura agreste e popolare rielaborate digitalmente, conduce una ricerca alla scoperta di nuovi linguaggi espressivi e musicali indagando il senso contemporaneo di comunità.

    Tutti gli eventi di Performative 05 sono gratuiti. Il programma intero è consultabile all’indirizzo https://maxxilaquila.art/evento/performative-05/.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento