• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Coldiretti Molise

  • In evidenza
  • Controllo cinghiali, Coldiretti denuncia: «Selecontrollori minacciati da pseudo cacciatori»

    Pubblicato il 3 Luglio 20233 Luglio 2023

    Un agricoltore esasperato dalle continue scorribande di cinghiali sui suoi campi chiede l’intervento di cacciatori autorizzati al prelievo dei selvatici, […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali, Coldiretti Molise attacca ministro Patuanelli: “Non vuole risolvere il problema”

    Pubblicato il 13 Luglio 202213 Luglio 2022

    La lotta all’emergenza cinghiali segna il passo. Ad affermarlo è la Coldiretti Molise a due mesi dalla presentazione della bozza […]

    Approfondisci
  • News
  • Abbattimenti nelle riserve regionali, Coldiretti Molise guarda all’Abruzzo

    Pubblicato il 28 Giugno 202028 Giugno 2020

    Nel corso dell’Assemblea della Coldiretti Molise, svoltasi giorni fa, è stata ancora una volta dibattuta la situazione del grave stato […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali in Molise, Coldiretti tuona: «Situazione fuori controllo»

    Pubblicato il 5 Giugno 20205 Giugno 2020

    «Nonostante gli sforzi della Giunta regionale per arginare il problema dei danni da fauna selvatica, provocati in particolare dai cinghiali […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Legambiente Molise: «La soluzione non è il far west della caccia libera»

    Pubblicato il 28 Aprile 2020

    «Coldiretti Molise dovrebbe avere il coraggio di dire, come abbiamo fatto noi, che la responsabilità di questo disastro è dei […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Coronavirus, Coldiretti Molise: “Nessun pericolo approvvigionamenti, no corsa agli acquisti”

    Pubblicato il 10 Marzo 2020

    CAMPOBASSO. In Molise, come nel resto del Paese, non esistono pericoli di approvvigionamento di beni alimentari, non è quindi giustificabile […]

    Approfondisci
  • News
  • Finta primavera, rischio gelate e poca pioggia: l’agricoltura in serio pericolo

    Pubblicato il 14 Febbraio 2020

    «La mancanza di precipitazioni significative sta sconvolgendo i normali cicli stagionali nelle campagne». Ad affermarlo è la Coldiretti Molise che […]

    Approfondisci
  • News
  • Invasione di cinghiali, Coldiretti Molise: «Toma e Cavaliere fanno solo chiacchiere, scendiamo in piazza»

    Pubblicato il 6 Febbraio 20206 Febbraio 2020

    «L’emergenza creata dall’aumento incontrollato della fauna selvatica, ed in special modo dei cinghiali, va aumentando con il passare dei giorni […]

    Approfondisci
  • News
  • Caporalato, furti in campagna e lavoro nero: Coldiretti Molise a disposizione dei Carabinieri forestali

    Pubblicato il 27 Gennaio 2020

    Sinergia di intenti e disponibilità alla massima collaborazione: questo quanto emerso nel corso dell’incontro che il Direttore regionale della Coldiretti […]

    Approfondisci
  • News
  • Caldo anomalo e siccità, Coldiretti: «A rischio l’intera produzione agricola»

    Pubblicato il 24 Gennaio 2020

    «Dopo i gravissimi danni che i cinghiali stanno provocando alle colture ed all’intero comparto agricolo regionale, ci si mettono anche […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esce di strada per schivare un cinghiale, padre di famiglia muore dopo 13 giorni in rianimazione

    Pubblicato il 4 Gennaio 20204 Gennaio 2020

    «Quello che temevamo purtroppo si è verificato». Questo il commento amareggiato e sgomento del Delegato Confederale di Coldiretti Molise, Giuseppe […]

    Approfondisci
  • News
  • Sparare ai cinghiali tutto l’anno, Coldiretti attacca: «Siamo ancora fermi alle chiacchiere»

    Pubblicato il 30 Dicembre 2019

    Nel giorno in cui il presidente Toma, nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, ha tracciato il bilancio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Emergenza cinghiali, la promessa di Toma: abbattimenti tutto l’anno per difendere i raccolti agricoli

    Pubblicato il 28 Novembre 2019

    TRIVENTO – Danni da fauna selvatica, scontistica sull’acquisto di mezzi tecnici presso il Consorzio agrario dell’Adriatico, ma anche nuove procedure messe […]

    Approfondisci
  • News
  • Pastori molisani disperati: «I nostri allevamenti decimati dai lupi»

    Pubblicato il 22 Novembre 2019

    Non accenna a diminuire il problema dei danni da fauna selvatica subìti dagli imprenditori agricoli e zootecnici della regione Molise. […]

    Approfondisci
  • News
  • Emergenza cinghiali, Nola: «Polizze assicurative contro i danni all’agricoltura e brand per la filiera»

    Pubblicato il 7 Ottobre 2019

    VENAFRO – Più che un convegno, una vera riunione tecnica per analizzare tutti gli aspetti legati al contenimento della specie […]

    Approfondisci
  • News
  • Pesce a “miglio zero” per evitare truffe: le raccomandazioni di Coldiretti

    Pubblicato il 3 Ottobre 2019

    In questi giorni in cui varie marinerie pugliesi stanno inscenando proteste, cercando di coinvolgere anche parte della marineria termolese, sull’eccessiva  […]

    Approfondisci
  • News
  • L’apicoltura è sempre più donna: dal miele e dalla cera i prodotti di bellezza

    Pubblicato il 19 Luglio 2019

    Grande successo delle iniziative di Donne Impresa Coldiretti Molise che, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile tenuto a Campobasso dal […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Maltempo, Coldiretti Molise: «La grandine ha raso al suolo vigneti e campi di mais»

    Pubblicato il 11 Luglio 2019

    Dal Basso Molise al Venafrano ingenti sono i danni provocati all’agricoltura dalla violenta ondata di maltempo che si è abbattuta […]

    Approfondisci
  • News
  • Scuola lavoro, le imprese agricole del Molise aprono agli studenti

    Pubblicato il 24 Giugno 2019

    Le imprese agricole aderenti a Coldiretti Molise sono pronte ad ospitare giovani studenti delle scuole superiori per offrire loro esperienze […]

    Approfondisci
  • News
  • Strade dissestate, Coldiretti: «Penalizzate le aziende agricole, costrette a chiudere e andare via»

    Pubblicato il 11 Giugno 2019

    Coldiretti Molise torna a chiedere a gran voce l’intervento della Regione per fronteggiare e risolvere l’annoso problema della viabilità, specie […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Sordità e calo dell’udito, via al progetto-pilota che coinvolge le aree interne - 05 Dic , 2023
    Hashish in auto e quasi un chilo di marijuana in casa, scattano le manette per un 28enne del Chietino - 05 Dic , 2023
    Donna anziana caduta in dirupo, rintracciata e tratta in salvo dai soccorritori - 05 Dic , 2023
    Concerti a Maiella, rischio pioggia e basse temperature: si valuta l’alternativa Italo Argentino - 05 Dic , 2023
    Capitale italiana della Cultura, il dossier di Agnone “atterra” a Palazzo Madama - 05 Dic , 2023
    Vigili del fuoco: a Michelino Scampamorte il diploma di lodevole servizio; croci di anzianità a Orlando e Marcovecchio - 05 Dic , 2023




    Categorie

    • Auguri (921)
    • Cultura (999)
    • Dal Cenacolo (26)
    • Editoriale (438)
    • In evidenza (16.311)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (194)
    • L'Eco cartaceo (22)
    • News (35.750)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (485)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.519)
    • Top news (11.757)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • L'imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese  - Gabreal News su L’imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese 
    • L'imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese  - Rizka News su L’imprenditore Americo Bucci dona un defibrillatore alla società sportiva Olympia Agnonese 
    • Guardia di Finanza e Protezione civile nazionale, siglato l'accordo di collaborazione - L'Eco - Land Rover News su Guardia di Finanza e Protezione civile nazionale, siglato l’accordo di collaborazione
    • Calcio Eccellenza, colpo di scena in casa Olympia Agnonese: il tecnico Mario Fusaro si è dimesso - News Basis su Calcio Eccellenza, colpo di scena in casa Olympia Agnonese: il tecnico Mario Fusaro si è dimesso
    • Gatto delle nevi ad Agnone, Colangelo: «Grazie al direttore Barone … – L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese – Auto Robot Demo su Vigili del fuoco: arrivato il Prinoth Husky per il distaccamento di Agnone
    • Isernia / Provincia. Crisi demografica e aree interne, le sfide e le possibili soluzioni. – Matese News su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione
    • Apicultura y abejas en tiempo de pandemia - Ecocolmena su Covid19: gli apicoltori possono andare in apiario, ma non gli “hobbisti” non registrati all’Anagrafe apistica
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Cattiva amministrazione e spopolamento, la Chiesa triventina scrive al presidente Mattarella
    • La Valle del Trigno, sfruttata per le risorse e condannata allo spopolamento. Che fare? – Altosannio su Aree interne, consiglio regionale congiunto tra Abruzzo e Molise
    • Crisi demografica e aree interne, sfide e soluzioni per Isernia | isNews - Italy Today - Italia Oggi su Tsunami demografico, un piano Marshall per l’alto Molise o sarà secessione

     

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti