• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

esondazione

  • In evidenza
  • Esondazione del fiume Trigno, rallentamenti sulla Trignina

    Pubblicato il 14 Maggio 201914 Maggio 2019

    Sulla Trignina, km 51.300 e per circa 20 metri, si procede a rilento per una circoscritta esondazione del fiume Trigno. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Esondato il vallone: fango e detriti sulla provinciale. Castelguidone isolato verso la Trignina

    Pubblicato il 14 Maggio 201914 Maggio 2019

    CASTELGUIDONE – Esondato nel corso della notte il torrente “Vallone di San Giovanni”, al confine tra i territori comunali di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’ultimo dei mulini ad acqua rischia di essere cancellato

    Pubblicato il 20 Dicembre 201820 Dicembre 2018

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • News
  • Fiume Sangro a rischio esondazione, l’allarme dei sindaci

    Pubblicato il 9 Aprile 2016

    Questa volte a lanciare l’allarme sulla situazione in cui versa il fiume Sangro sono i Sindaci di Fossacesia, Enrico Di […]

    Approfondisci
  • News
  • Esondazione Osento, ferrovia paralizzata tra Pescara e Termoli

    Pubblicato il 27 Novembre 2015

    (ANSA) – PESCARA, 27 NOV – Interrotta la circolazione ferroviaria tra Pescara e Termoli (Campobasso) dalle 10:30, su entrambi i […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Torrente esondato, chiuso lo sbocco verso la fondovalle Trigno. Castelguidone isolato

    Pubblicato il 27 Novembre 201527 Novembre 2015

    CASTELGUIDONE – Torrente esondato, chiuso lo sbocco verso la fondovalle Trigno. Solito problema a Castelguidone: provinciale invasa da fango e detriti. […]

    Approfondisci
  • News
  • Ponti ostruiti, fiume Sangro a rischio esondazione

    Pubblicato il 19 Ottobre 2015

    “Il maltempo dei giorni scorsi non ha fatto altro che peggiorare una situazione che già di per sé appare preoccupante” […]

    Approfondisci
  • News
  • Ancora chiuso il ponte per la Trignina, ruspe in azione

    Pubblicato il 26 Febbraio 201526 Febbraio 2015

    CASTELGUIDONE – E’ ancora chiuso al traffico, dalle prime ore del giorno di oggi, il ponte di collegamento tra la […]

    Approfondisci
  • News
  • Esonda il torrente, a rischio il collegamento con la Trignina

    Pubblicato il 26 Febbraio 201526 Febbraio 2015

    CASTELGUIDONE – Se l’Alto Sangro piange a causa degli smottamenti, con il tratto Colledimezzo-Atessa chiuso a causa di una frana, […]

    Approfondisci
  • News
  • Ruspe in azione fino a sera, liberato il ponte di Castelguidone. E a sorpresa arriva D’Alfonso

    Pubblicato il 24 Gennaio 201524 Gennaio 2015

    CASTELGUIDONE – Ruspe in azione fino a sera, liberato il ponte in località Inforchie, ripristinato il collegamento con la fondovalle […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Danni da fauna selvatica, la Regione taglia del sessanta per cento i fondi destinati ai risarcimenti - 15 Lug , 2025
    Rischio microbiologico nei formaggi a latte crudo, paletti dal Ministero. Uncem: «Tuteliamo il consumatore senza far chiudere intere filiere» - 15 Lug , 2025
    Gestione delle risorse e lotta agli sprechi, istituita la Commissione speciale per l’acqua - 15 Lug , 2025
    True Colors: tessuti, movimento, colori, identità - 15 Lug , 2025
    Coldiretti: l’Europa vuole distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare - 15 Lug , 2025
    Papa Leone XIV ringrazia i Carabinieri «per il nobile e impegnativo servizio che l’Arma rende all’Italia e ai suoi cittadini» - 15 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.402)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.893)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.406)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti