• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Forestale

  • News
  • Lupo morto nei pressi di un allevamento a Rosello, sul posto i Carabinieri forestali

    Pubblicato il 2 Gennaio 2019

    ROSELLO – Una pattuglia di Carabinieri forestali si sta recando in questo momento in una zona di confine tra l’Alto […]

    Approfondisci
  • News
  • A caccia oltre gli orari consentiti: seicento euro di sanzione per tre cacciatori

    Pubblicato il 29 Dicembre 2018

    Cacciavano fuori dagli orari consentiti: bloccati dai Carabinieri. Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione Forestale di Venafro hanno effettuato […]

    Approfondisci
  • News
  • Brucia plastica, legni e cartoni: molisano denunciato per combustione illecita di rifiuti

    Pubblicato il 28 Dicembre 2018

    I Carabinieri della Stazione Forestale di Isernia hanno denunciato una persona del posto alla competente Autorità Giudiziaria, che aveva acceso, […]

    Approfondisci
  • News
  • Cavalli abbandonati al pascolo, una denuncia in Alto Molise

    Pubblicato il 19 Dicembre 2018

    FROSOLONE – Pascolo abusivo. Carabinieri Forestali denunciano una persona. I Carabinieri della Stazione Forestale di Frosolone hanno denunciato alla competente Autorità […]

    Approfondisci
  • News
  • Registro fornitura merce non aggiornato, sanzione da duemila euro per un commerciante

    Pubblicato il 18 Dicembre 2018

    Controlli agroalimentari da parte dei Carabinieri Forestali. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Isernia hanno eseguito controlli agroalimentari su […]

    Approfondisci
  • News
  • Trova una beccaccia e la consegna ai Carabinieri forestali, il gesto “normale” di un cacciatore fa notizia

    Pubblicato il 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

    ATESSA – «Becchy, nome provvisorio che ho deciso di dare a questa beccaccia, è stata consegnata nel mani del corpo […]

    Approfondisci
  • News
  • Miele senza etichetta, mille e cinquecento euro di sanzione

    Pubblicato il 17 Dicembre 2018

    ISERNIA – Controlli agroalimentari da parte dei Carabinieri Forestali: miele senza etichetta, mille e cinquecento euro di sanzione. Controlli agroalimentari […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Poiana ferita trovata nel bosco, affidata ai Carabinieri forestali

    Pubblicato il 15 Dicembre 201815 Dicembre 2018

    AGNONE – Una poiana ferita è stata trovata da alcuni escursionisti questa mattina all’interno del bosco di Montecastelbarone. Il rapace […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cacciatore caricato e ferito da cinghiale, trovato nel bosco e salvato dai Carabinieri forestali

    Pubblicato il 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018

    MONTENERODOMO – Cacciatore attaccato da un cinghiale durante una battuta: ferito ad una gamba e disperso nel bosco, tratto in […]

    Approfondisci
  • News
  • Fanghi di depurazione sversati sui terreni, denunciato il gestore dell’impianto

    Pubblicato il 13 Dicembre 2018

    MONTERODUNI – I carabinieri della Stazione di Monteroduni coadiuvati da personale della Forestale nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul […]

    Approfondisci
  • News
  • Trichinella ed epatite E nei cinghiali, l’Istituto zooprofilattico convoca i cacciatori

    Pubblicato il 12 Dicembre 2018

    ISERNIA – “La trichinellosi e l’epatite E : due zoonosi da non sottovalutare“. E’ il titolo del convegno organizzato dalla […]

    Approfondisci
  • News
  • Pista da motocross senza autorizzazioni, denunciato un abruzzese

    Pubblicato il 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018

    Il personale della stazione Carabinieri forestali di Ortona ha effettuato, nei giorni scorsi, una serie di controlli nelle aree rurali […]

    Approfondisci
  • News
  • Carcasse di auto abbandonate, sanzione da 1500 euro per un molisano

    Pubblicato il 1 Dicembre 2018

    Carcasse di auto abbandonate all’aperto. I Carabinieri Forestali sanzionano un molisano. I Carabinieri Forestali della Stazione di Forlì del Sannio, […]

    Approfondisci
  • News
  • Guerra tra tartufai: incendiata l’auto di un cercatore del Chietino

    Pubblicato il 28 Novembre 2018

    SAN PIETRO AVELLANA – Nuovi episodi di danneggiamento e intimidazioni tra i cercatori di tartufo dell’Alto Molise, l’Alto Vastese e l’Alto […]

    Approfondisci
  • News
  • Cantiere forestale nel parco della Majella: danni alle faggete, denuncia in Procura

    Pubblicato il 27 Novembre 2018

    Un esposto di Appennino Ecosistema alla Procura della Repubblica di Sulmona, ai Carabinieri e al Ministero dell’Ambiente è stato presentato […]

    Approfondisci
  • News
  • Le api sentinelle dell’ecosistema: alveari come centraline nelle città

    Pubblicato il 27 Novembre 201827 Novembre 2018

    ROMA (ANSA) – La biodiversità nelle città, che dovrebbe essere molto più bassa di un’area rurale o di un ecosistema […]

    Approfondisci
  • News
  • Crollo Rigopiano: chiusura indagini, archiviazione per Luciano D’Alfonso

    Pubblicato il 26 Novembre 2018

    (ANSA) -PESCARA, 26 NOV -I carabinieri forestali del Comando Provinciale di Pescara guidati dal tenente colonnello Anna Maria Angelozzi stanno […]

    Approfondisci
  • News
  • Furto di legna su area demaniale, denunciato un molisano

    Pubblicato il 23 Novembre 2018

    FROSOLONE – Furto di legna su area demaniale, denunciato un molisano. Denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo della provincia di Isernia […]

    Approfondisci
  • News
  • Controlli in un’azienda zootecnica, sequestrato un cavallo

    Pubblicato il 21 Novembre 2018

    I Carabinieri Forestali della Stazione di Isernia, durante un controllo ad un’azienda zootecnica dell’hinterland isernino hanno denunciato alla competente Autorità […]

    Approfondisci
  • News
  • Mucche non registrate, mille euro di sanzione ad un allevatore dell’Alto Molise

    Pubblicato il 20 Novembre 2018

    Controlli agroalimentari e di polizia veterinaria da parte dei Carabinieri Forestali su tutto il territorio della provincia di Isernia. I […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts
    Newer posts



    Articoli recenti

    Indennità di Pronto soccorso: c’è l’accordo con i medici, ma non per quelli del 118 territoriale - 03 Lug , 2025
    Sicurezza, prevenzione e rispetto delle regole: il prefetto Montella incontra i giovani del campo scuola della Protezione civile - 03 Lug , 2025
    Emergenza blue tongue: 75 focolai in Abruzzo, tre nel Chietino. La Regione pressa il Governo per sostenere gli allevatori - 03 Lug , 2025
    Spara ad giovane residente in Abruzzo e lo uccide, marocchino si costituisce: è in stato di fermo - 03 Lug , 2025
    Auto contro pullman, un morto: Vigili del fuoco estraggono la vittima dalle lamiere - 03 Lug , 2025
    Incidente fra autovettura e autobus, un morto: traffico bloccato sulla statale 87 Sannitica - 03 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.045)
    • Cultura (1.146)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (464)
    • In evidenza (18.363)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.746)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.604)
    • Top news (13.373)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti