• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

IZSAM

  • News
  • Dall’Abruzzo una App per il tracciamento dei casi di contagio da Covid19

    Pubblicato il 8 Aprile 2020

    TERAMO – Non solo l’attività diagnostica nell’analisi dei tamponi provenienti dalle ASL della Regione Abruzzo e la ricerca mediante il […]

    Approfondisci
  • News
  • Covid19 in Abruzzo: caratterizzazioni genetiche differenti collegate a due focolai

    Pubblicato il 3 Aprile 2020

    L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise è entrato nella rete Covid19 abruzzese a seguito dell’autorizzazione del Ministero della Salute […]

    Approfondisci
  • News
  • Batteri patogeni responsabili di infezioni umane e antibioticoresistenza, la ricerca parte dall’Abruzzo

    Pubblicato il 10 Gennaio 2020

    L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise si è aggiudicato una gara europea promossa dall’European Centre For Disease Prevention And […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiale con la bava alla bocca trovato morto a Castiglione: sospetto avvelenamento

    Pubblicato il 1 Novembre 20191 Novembre 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Un esemplare di cinghiale, un maschio adulto, è stato trovato morto questa mattina in frazione Padulo […]

    Approfondisci
  • News
  • Segugi da caccia uccisi con esche avvelenate, indagano i Carabinieri forestali

    Pubblicato il 18 Ottobre 2019

    CASACALENDA – I militari della stazione di Casacalenda hanno passato al setaccio località Bosco Cese nel comune di Montorio dei Frentani. I […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Sanità animale e sicurezza alimentare: esperti di Abruzzo e Molise volano in Africa

    Pubblicato il 25 Settembre 2019

    L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, in qualità di Segretariato del network ERFAN – Enhancing Research For Africa Network […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Acqua e mutamenti climatici, studiosi a confronto

    Pubblicato il 13 Giugno 2019

    Una delle missioni dell’IZSAM è la tutela ambientale, anche in ragione del fatto che per Abruzzo e Molise si può […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: altri casi di trichinella in Molise. Gli Atc: «Fate analizzare tutti i capi abbattuti»

    Pubblicato il 5 Gennaio 2019

    RICEVIAMO dalle presidenze degli Atc del Molise e pubblichiamo: Nei giorni scorsi, altri casi di trichinosi sono stati riscontrati sui […]

    Approfondisci
  • News
  • Lupo morto nei pressi di un allevamento a Rosello, sul posto i Carabinieri forestali

    Pubblicato il 2 Gennaio 2019

    ROSELLO – Una pattuglia di Carabinieri forestali si sta recando in questo momento in una zona di confine tra l’Alto […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’assessore Cavaliere: «Minacciato perché voglio attivare la caccia di selezione in Molise»

    Pubblicato il 18 Dicembre 2018

    ISERNIA – «Ho ricevuto minacce perché voglio introdurre la caccia di selezione al cinghiale in Molise. Ma con me hanno sbagliato […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Trichinella, nessun allarme: un solo caso positivo a Bagnoli del Trigno su quasi mille campioni analizzati

    Pubblicato il 13 Dicembre 201813 Dicembre 2018

    BAGNOLI DEL TRIGNO – Trichinella, nessun allarme: un solo caso positivo a Bagnoli del Trigno su quasi mille campioni analizzati. Il […]

    Approfondisci
  • News
  • Trichinella ed epatite E nei cinghiali, l’Istituto zooprofilattico convoca i cacciatori

    Pubblicato il 12 Dicembre 2018

    ISERNIA – “La trichinellosi e l’epatite E : due zoonosi da non sottovalutare“. E’ il titolo del convegno organizzato dalla […]

    Approfondisci
  • News
  • Gastroenteriti e intossicazioni alimentari, attenzione a cosa si porta in tavola a Natale

    Pubblicato il 23 Dicembre 2017

    Nel periodo di Natale le nostre tavole sono sempre apparecchiate e piene di ogni prelibatezza, non a caso le statistiche […]

    Approfondisci
  • News
  • Allevamento: identificato per la prima volta in Italia il sierotipo 3 della Bluetongue

    Pubblicato il 7 Dicembre 2017

    Identificato per la prima volta in Italia il sierotipo 3 della Bluetongue La presenza del Virus, sierotipo 3 della Bluetongue […]

    Approfondisci
  • News
  • Progetti integrati di filiera, costituite le prime associazioni di scopo

    Pubblicato il 6 Ottobre 2017

    L’IZS dell’Abruzzo e del Molise, l’Ente Parco Regionale Naturale Sirente Velino, lo stabilimento di trasformazione carne Eurocash s.r.l., i cinque […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Malattie virali dei piccoli animali, giornata di studio in Abruzzo

    Pubblicato il 24 Marzo 2017

    Malattie virali emergenti e riemergenti dei piccoli animali. Il 25 marzo 2017 l’IZS dell’Abruzzo e del Molise organizza a L’Aquila […]

    Approfondisci
  • News
  • Bresaola con carne dall’Africa, il progetto prende corpo

    Pubblicato il 15 Febbraio 2016

    La Namibia, che insieme al Botswana è uno dei pochissimi Paesi africani autorizzati all’esportazione di carne bovina verso l’Europa, ha […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Salvò un capriolo che rischiava di annegare, Samuel Massa nominato Alfiere della Repubblica - 18 Mag , 2025
    Escursionista bloccato sul Velino recuperato illeso dal Soccorso Alpino e Speleologico - 18 Mag , 2025
    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.179)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.224)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti