• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

mieledeisanniti

  • News
  • #SaveBeesAndFarmers: raccolta firme per imporre all’Europa la messa la bando dei pesticidi

    Posted on 21 Febbraio 2020

    #SaveBeesAndFarmers. Si chiama così, tradotto in italiano “Salviamo api e agricoltori!”,  l’iniziativa dei cittadini europei finalizzata a chiedere alla Commissione europea di eliminare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apicoltura: l’Abruzzo tutela la ligustica e combatte le frodi del miele

    Posted on 6 Febbraio 2020

    Sono diversi i punti contenuti nella Mozione presentata dal Consigliere regionale del M5S Francesco Taglieri, che è stata approvata all’unanimità […]

    Approfondisci
  • News
  • “L’ultima ape”: PresaDiretta indaga sulla pericolosa scomparsa delle api

    Posted on 3 Febbraio 2020

    ANSA – Il mondo scientifico ha lanciato un allarme: negli ultimi anni abbiamo perso quasi il 50% degli insetti impollinatori, primi […]

    Approfondisci
  • News
  • Crolla la produzione di miele: porte aperte ai prodotti made in Cina

    Posted on 3 Settembre 2019

    In Abruzzo è praticamente dimezzata la raccolta di miele per effetto dell’andamento climatico anomalo che non ha risparmiato gli alveari […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • «Salviamo le api, salviamo noi stessi», il 20 maggio la giornata internazionale delle api

    Posted on 18 Maggio 2019

    La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Auguri a Lorenzo, tiratore sportivo e apicoltore

    Posted on 8 Maggio 20198 Maggio 2019

    Tanti auguri di buon compleanno a Lorenzo Di Biase, nostro lettore affezionato, che oggi spegne 27 candeline. Lorenzo Di Biase è […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Apicoltura e orto sinergico, anche la Chiesa triventina “investe” sulle api

    Posted on 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019

    TRIVENTO – La Caritas Italiana, con i fondi dell’ 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, ha finanziato due progetti presentati dalla […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Ruolo strategico dell’ape mellifera in agricoltura, convegno della Fondazione Edmund Mach

    Posted on 16 Gennaio 201916 Gennaio 2019

    La Fondazione Edmund Mach ha supportato e coordinato una trentina tra studiosi ed esperti italiani del mondo dell’apidologia e dell’apicoltura, […]

    Approfondisci
  • News
  • Il miele promuove l’essenza dell’Abruzzo: apicoltore nominato “ambasciatore virtuoso del territorio”

    Posted on 10 Dicembre 2018

    TORNARECCIO – L’apicoltore Luca Finocchio è diventato “ambasciatore virtuoso del territorio” abruzzese. Dopo i numerosi premi conseguiti negli anni non solo in […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura in Abruzzo, cambia la legge: fino a 51 alveari si è “piccoli produttori”

    Posted on 20 Novembre 2018

    In Abruzzo è stata approvata la L.R. 23.07.2018 n. 22 che modifica l’art. 5 dell’attuale L.R. 9 agosto 2013, n. […]

    Approfondisci
  • News
  • La vendita all’estero dei prodotti agroalimentari ed alcolici, istruzioni per l’uso

    Posted on 30 Ottobre 2018

    L’Unioncamere Molise organizza il Seminario “La vendita all’estero dei prodotti agroalimentari ed alcolici – Istruzioni per l’uso” che si svolgerà […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Calcio serie D, Yure Pejic: “In gol a Forlì grazie al Miele dei Sanniti”

    Posted on 29 Ottobre 201829 Ottobre 2018

    AGNONE – Dietro il gol di Yure Pejic che ha dato il via alla rimonta dell’Olympia Agnonese a Forlì, c’è […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • Apicoltura etica: salvare l’ape mellifera autoctona grazie alle arnie top bar

    Posted on 27 Agosto 201827 Agosto 2018

    MONTEBELLO DI BERTONA (PE) – Un approccio diverso all’apicoltura, che non sia finalizzata solo alla produzione di miele e dunque […]

    Approfondisci
  • Cultura
  • I segreti dell’apicoltura “Top Bar” con gli esperti Fontana e Valentini

    Posted on 22 Agosto 2018

    MONTEBELLO DI BERTONA (PE) – L’Associazione Culturale Montanari Bertoniani organizza questo corso gratuito di apicoltura Top Bar tenuto da due ospiti […]

    Approfondisci
  • News
  • Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy, Coldiretti: «Boom di importazione da Ungheria e Cina»

    Posted on 7 Agosto 20187 Agosto 2018

    Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy con un calo stimato – anche in Abruzzo – del […]

    Approfondisci
  • News
  • Chi salva le api… si lecca le dita: corso gratuito di apicoltura Top Bar in Abruzzo

    Posted on 2 Agosto 20182 Agosto 2018

    MONTEBELLO DI BERTONA – L’Associazione Culturale Montanari Bertoniani organizza un corso gratuito di apicoltura Top Bar tenuto da due ospiti d’eccezione: […]

    Approfondisci
  • News
  • Miele estero spacciato per italiano, controlli dei Nas in tutta la Penisola

    Posted on 12 Luglio 2018

    Miele estero spacciato per italiano, controlli dei Nas in tutta la Penisola. Apicoltori sotto la lente, in tutte le regioni […]

    Approfondisci
  • News
  • Apicoltura urbana contro lo smog: alveari in punti strategici per monitorare la qualità dell’aria

    Posted on 3 Luglio 20183 Luglio 2018

    (ANSA) ROMA – Una rete di alveari dislocata in punti strategici di Roma per monitorare la qualità dell’aria. Ad illustrare […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • L’apicoltura fa nascere nuove imprese in Alto Molise-Vastese

    Posted on 28 Giugno 2018

    CASTEL DEL GIUDICE – L’apicoltura come opportunità di lavoro e come strumento per l’agricoltura. È questo il tema del convegno […]

    Approfondisci
  • News
  • Bruxelles, Stella d’Oro al millefiori delle montagne d’Abruzzo

    Posted on 14 Giugno 2018

    BRUXELLES – Per il secondo anno consecutivo assegnate le Stelle d’Oro a mieli dell’azienda “Apicoltura Finocchio” di Tornareccio: premiati acacia […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Covid variante brasiliana, primi contagiati in Abruzzo - 26 Gen , 2021
    Lascia un pacco sospetto davanti ad un’azienda e fugge in auto, artificieri in azione - 26 Gen , 2021
    Dispersi sul Velino: elitrasportate le unità cinofile, ricerche sospese al calare del buio - 26 Gen , 2021
    Tentato furto con raggiro, abruzzese dietro le sbarre - 26 Gen , 2021
    Furto e possesso ingiustificato di armi, marocchino irregolare in manette - 26 Gen , 2021
    Fondo stradale innevato, tir esce di strada - 26 Gen , 2021




    Categorie

    • Auguri (610)
    • Cultura (753)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (400)
    • In evidenza (11.494)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (3)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (58)
    • L'attacca Bottone (179)
    • L'Eco cartaceo (5)
    • News (27.125)
    • PUBBLIREDAZIONALE (10)
    • Scuola (412)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.196)
    • Top news (8.347)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 dissesto droga finanza Forestale furto Incidente Isernia maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto venafro viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Antonio su Vaccinazioni Covid: dal 18 prenotazioni per ultra 80enni e persone con disabilità
    • Nicolina su In Molise è vietato uccidere il maiale in casa, si creano assembramenti
    • Agnone, storia a lieto fine per i pazienti del "Caracciolo": ascensore ripristinato su Ascensore fuori uso da giorni, ragazzo disabile portato in braccio fino al Laboratorio analisi
    • Ermes su Campi devastati, raccolti distrutti, foraggio raso al suolo: i cinghiali affossano l’agricoltura
    • Un lobo entra en una casa y se lleva un perro delante del dueño su Aggressione in pieno giorno: lupo entra in cantina e porta via un cane sotto gli occhi della padrona
    • Emilio su La caccia non basta contro i cinghiali, la Cia invoca attività di controllo
    • Ispezioni Nas in case di riposo Abruzzo: casi positivi non comunicati alla Asl, scattano denunce - Ultime Notizie Italiane su Ispezioni Nas in case di riposo Abruzzo: casi positivi non comunicati alla Asl, scattano denunce
    • “Bankruptcy healthcare management”, Molise unions sink Florenzano and Asrem | Italy24 News English su “Gestione sanità fallimentare”, sindacati Molise affondano Florenzano e Asrem
    • Nando su Caccia in zona arancione, Italcaccia: «Si consenta almeno all’interno dell’Atc»
    • Italo Marinelli su Ultim’ora/ Sanità, il commissario Angelo Giustini si è dimesso

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2021 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 7 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti