Alle ore 12 circa, dopo il sorvolo dell’aerea di ricerca con l’elicottero della Polizia di Stato di Pescara con a bordo una squadra del CNSAS, una seconda squadra del Soccorso Alpino impegnata nella perlustrazione dell’area in cui era stato percepito un debole segnale dal dispositivo Artemis dell’Aeronautica militare nella ricognizione aerea di questa notte, ha individuato la persona dispersa dal pomeriggio di ieri sul Matese, all’interno di un impervio e profondo canalone boschivo.

Le squadre si sono calate con tecniche alpinistiche lungo il costone per raggiungere la persona e valutarne eventualmente le condizioni in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118.
Il personale sanitario ed un maresciallo dei carabinieri della compagnia di Bojano sono stati accompagnati in sicurezza nel punto più vicino al salto di roccia alla base del quale è stata rinvenuto il disperso.

È stata fatta quindi una valutazione dello stato della persona ed il medico non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Si è proceduto, quindi, al recupero della salma mediante una barella in dotazione al Soccorso Alpino utilizzando tecniche di recupero su corde con paranchi per risalire gli oltre 400 metri di dislivello lungo il fitto costone boschivo dove era possibile giungere con una vettura fuoristrada.

All’attività di recupero hanno partecipato attivamente anche i vigili del fuoco di Campobasso e del distaccamento di Macchiagodena. La salma è stata riportata sulla viabilità ordinaria in attesa del conferimento ad un’agenzia funebre, in accordo con l’autorità giudiziaria.

Operazione di recupero concluse poco prima delle ore 19. L’efficiente sinergia delle squadre sul posto coordinate dal Soccorso Alpino dal centro coordinamento ricerca allestito presso il veicolo tattico CNSAS adibito a Sala operativa mobile, in costante contatto con la Centrale operativa 118 e con la compagnia carabinieri di Bojano, ha garantito il veloce recupero della persona, garantendo, inoltre, l’efficace collaborazione di tutti gli operatori degli Enti intervenuti.