Le uova di Pasqua al cioccolato non sono prodotte da straordinarie galline alimentate con cacao, latte e zucchero. E’ la sensazionale scoperta fatta nella mattinata di ieri dagli alunni della scuola elementare di Castiglione Messer Marino in visita presso la “La Valle del Cioccolato” di Agnone.

Un’uscita didattica particolarmente apprezzata dagli studenti, che hanno potuto mettere le mani, letteralmente, nelle produzioni dolciarie della famiglia Labbate Mazziotta, che da due generazioni ormai, tramanda il meglio della tradizione dolciaria alto molisana. Fondata infatti nel 1976, l’azienda dolciaria a conduzione famigliare rappresenta una delle massime espressioni di artigianalità applicata ai prodotti dolciari.

Specializzata nella lavorazione della cioccolata e come obiettivo la continua ricerca della perfezione attraverso lavorazioni prettamente artigianali e l’utilizzo di materie prime di indiscussa qualità, unite ad una passione e ad un talento unico per l’arte pasticcera, la famiglia Labbate Mazziotta ha aperto, agli alunni di Castiglione Messer Marino, il laboratorio dotato delle più moderne tecnologie, che fanno da supporto e allo stesso tempo esaltano la straordinaria capacità artigianale dei maestri pasticceri dell’azienda. Una vera e propria “fabbrica di cioccolato” che ha appassionato i giovani studenti e le insegnanti.

La scuola, una piccola scuola di montagna e di confine, che studia ed esplora il territorio e le sue eccellenze artigianali. Quale migliore lezione e insegnamento. E magari, tra qualche anno, qualcuno di quegli studenti diventerà un abilissimo maestro cioccolatiere.