Sold out per Manu Chao e grande attesa anche per tutti gli altri artisti in cartellone con concerti gratuiti, Si parte dopodomani, 13 agosto. Cambio di location per garantire un accesso più comodo: stessa magia, stesse emozioni, nuova cornice mozzafiato.

Per offrire al pubblico un’esperienza ancora più comoda e suggestiva, l’Arsura Festival si svolgerà non più a Prato Gentile, ma nella splendida località Fossato, un prato incantevole con vista mozzafiato all’ingresso di Capracotta.
La scelta nasce dalla volontà di rendere più agevole l’accesso per le migliaia di persone attese: a Fossato sarà possibile parcheggiare comodamente e raggiungere la location con una passeggiata di soli 300 metri, evitando così l’uso di navette e rendendo l’esperienza più fluida per tutti. La nuova cornice, immersa nel verde e aperta su un panorama spettacolare, ospiterà comunque tutta la magia dell’Arsura Festival e i suoi artisti, con le stesse energia e passione.
Il nome più atteso è ovviamente quello di Manu Chao che si esibirà nel pomeriggio di giovedì 14 agosto preceduto dalla Riserva Moac (evento a pagamento, biglietti già sold out da giorni). Il festival, con la direzione artistica di PS Live Group e realizzato in collaborazione con Regione Molise e Comune di Capracotta, avrà inoltre anche un altro ospite internazionale, il cantautore irlandese Dylan Harcourt, che si esibirà il 16 agosto insieme ad una formazione italiana amatissima dal pubblico, gli Apres La Classe e al cantautore molisano Luigi Farinaccio mentre il 13 e il 15 agosto la line up prevede i concerti di Accasaccio e Carro Bestiame.
Con l’unica eccezione del 14 agosto (Manu Chao) tutti gli eventi in programma saranno gratuiti. Gli show saranno tutti di pomeriggio mentre ogni giorno ci saranno dj set a partire dal mattino. All’interno dell’area degli eventi sarà allestita anche un’area food & beverage.