• Cultura
  • Scienza, tradizione e gusto: sul lungomare di Pescara serata all’insegna della cultura del cibo e salute

    Nell’ambito della rassegna Apericene Letterarie, Tiziana Pietrangelo, presidentessa del corso di laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Salute dell’Università “G. d’Annunzio”, questa sera – 26 agosto – sul lungomare di Pescara, a partire dalle ore 20,30, guiderà il pubblico in un viaggio tra ricette della tradizione, benessere e sostenibilità. Al suo fianco ci sarà la collaboratrice Carmen Santangelo, dietista e dottoressa di ricerca in biotecnologie mediche.

    Al centro dell’incontro, dal titolo “Alimentazione e Qualità della Vita in una Serata di Fine Estate”, il progetto Re.C.I.P.E.™ (Report of Costume, environmental Impact and nutritional Profile of traditional Eats), che valorizza la cucina locale attraverso la scienza: analisi nutrizionale, impatto ambientale e diffusione culturale. “Le ricette dei nostri nonni, riviste con rigore scientifico, diventano modelli di prevenzione e salute – spiegano i promotori dell’iniziativa -. Le ricette analizzate nel progetto Re.C.I.P.E.™️ sono tantissime e per questa serata speciale ci sarà un focus su pizza e fuje, baccalà cipolle e patate e ciabbotto, tre piatti molto rappresentati sia nelle aree costiere che collinari e montane dell’Abruzzo, che saranno disponibili nel menù della serata. Sarà un’esperienza gustativa, emozionale e scientifica” aggiungono.

    Spazio anche a riflessioni su modelli alimentari delle aree del mondo più longeve, a dimostrazione di quanto la tradizione possa contribuire al benessere. In un clima conviviale, con degustazioni ispirate alla tradizione, l’evento promuove uno stile di vita sano, nel segno della Terza Missione universitaria e dell’internazionalizzazione della ricerca.

    Info evento: Ristorante Pizzeria AUTENTIKO presso Stabilimento SOLE LUNA – Lungomare G. Matteotti 112, Pescara – tel. 085.375274

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento