Il Cardinale Gerhard Ludwing Muller si recherà, il 17 settembre prossimo, a Belmonte del Sannio in occasione dei trecento anni dalla consacrazione della locale chiesa del Santissimo Salvatore.
Muller, teologo di fama internazionale, già Prefetto Emerito della Congregazione per la dottrina della fede, presiede la Pontificia Commissione biblica, quella Teologica mondiale e la Pontificia “Ecclesia Dei”.
L’intera popolazione, ai confini tra il Molise e l’Abruzzo, si prepara a vivere con trepidazione un evento unico e di straordinario significato, «foriero, – come sottolinea il vescovo di Trivento, monsignor Camillo Cibotti – di una intensa esperienza di rinnovamento spirituale».

Non nasconde l’emozione il sindaco del centro montano, Errico Borrelli che parla di un «meraviglioso avvenimento che lascerà alle nostre genti un segno indelebile di valore storico e di fede».
Oltre alle autorità religiose, è prevista la partecipazione di numerose personalità del mondo politico e istituzionale. Nel corso della giornata ci sarà anche il conferimento della cittadinanza onoraria a Sua Eminenza il Cardinale Mùller, ed unitamente ad esso, al professore e ingegnere Fausto Capalbo. Quest’ultimo ha insegnato in prestigiosi atenei in Italia ed all’estero. Ha collaborato al gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel Governo Moro-La Malfa; Dipartimento economico della Presidenza del Consiglio del I e II Governo Spadolini; Collaboratore dei Ministri Gunnella e Maccanico; Consigliere economico riconfermato nell’incarico nei Governi Spadolini-Goria-De Mita-Craxi.