• In evidenza
  • Dramma affitti, Greco chiede rifinanziamento fondo di 2 mln di euro per famiglie e giovani in difficoltà (video)

    “Il Consiglio Regionale del Molise ha approvato all’unanimità la mozione che, insieme al collega Angelo Primiani, ho presentato per il rifinanziamento del Fondo Nazionale per il Sostegno all’Accesso alle Abitazioni in Locazione. L’intero arco parlamentare regionale ha dimostrato che di fronte al dramma delle famiglie in difficoltà abitativa, le divisioni politiche scompaiono”.

    E quanto dichiara il capogruppo del M5S in Consiglio regionale, Andrea Greco.

    “Nel 2025 dovremmo ancora dover ribadire che l’abitazione rappresenta un diritto fondamentale e non un privilegio per pochi? Dal 2023 il Governo ha interrotto il finanziamento del fondo che sosteneva migliaia di famiglie molisane nel pagamento degli affitti, impedendo ai Comuni di pubblicare i bandi per il 2024. Le conseguenze ricadono su studenti universitari, lavoratori precari e nuclei familiari che si trovano ora senza alcuna tutela. Questa scelta miope rischia di generare un effetto domino devastante: giovani costretti ad abbandonare il percorso di studi, famiglie che si indebitano pur di mantenere un tetto sulla testa, lavoratori che destinano l’80% del proprio stipendio all’affitto. Non possiamo permettere che il diritto alla casa diventi un lusso irraggiungibile”.

    Nel documento Greco chiede il ripristino del fondo destinato agli aiuti abitativi.

    “Il Molise necessita di almeno 2 milioni di euro annui per garantire continuità negli aiuti abitativi. Una somma che per le casse dello Stato rappresenta una cifra marginale, ma per i molisani significa la differenza tra dignità e precarietà. Lo scorso anno siamo riusciti a utilizzare risorse residue, ma questa soluzione tampone non può costituire una strategia sostenibile. Il quadro si aggrava considerando che anche altre misure di sostegno risultano inattive: il “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli” e la componente del Reddito di Cittadinanza destinata agli affitti sono stati azzerati – aggiunge -. Assistiamo al progressivo smantellamento del sistema di protezione sociale, che lascia i cittadini più vulnerabili completamente esposti”.

    Infine il consigliere agnonese annuncia che sul tema non farà sconti. “Con l’approvazione della mozione abbiamo formalmente impegnato il presidente Francesco Roberti e la Giunta regionale a sollecitare i Ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture affinché inseriscano il rifinanziamento nella Legge di Bilancio 2025, con copertura biennale per il 2024 e 2025. Il voto unanime rappresenta la voce coesa del Molise che rifiuta di essere dimenticato dalle politiche nazionali. Vigileremo attentamente sull’iter di questa richiesta, perché le parole devono tradursi in fatti concreti e risorse effettive per le famiglie in difficoltà” conclude.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento