• In evidenza
  • Esclusivo: orsi filmati dalle fototrappole nei boschi di Agnone (IL VIDEO)

    Che si aggirassero in zona, in Alto Molise, soprattutto sul versante del Sangro, tra Vastogirardi e San Pietro Avellana, fino a Capracotta, è ormai un dato assodato, ma ora ci sono delle prove filmate che mostrano che almeno un esemplare di orso bruno marsicano si muove frequentemente tra i boschi di Agnone, a Montecastelbarone, al confine con l’abetina di Rosello.

    Quello che appare chiaramente come un orso è stato filmato, a distanza di pochi giorni per ben due volte, dalle fototrappole posizionate dal fotografo naturalista e giornalista pubblicista Dario Rapino, che concede in esclusiva alla nostra testata le immagini estrapolate dai video. Un passaggio diurno e uno notturno, il ché dimostra che non si è trattato di una visita occasionale o di un transito per andare altrove.

    Non è chiaro se si tratti di un solo animale o di due, anche se sembrerebbe più plausibile la prima ipotesi. Un esemplare di maschio di orso bruno marsicano, data la stazza importante, circola, frequentemente appunto, tra i boschi di Montecastelbarone, agro di Agnone, e la vicina abetina di Rosello. E se in zona c’è un maschio, ci deve essere almeno una femmina che lo attira. Una conferma, quella della presenza dell’orso in Alto Molise, che ormai è supportata da più avvistamenti, sempre più frequenti.

    Francesco Bottone

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento