• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati
  • News
  • Top news
  • News
  • Giovane speleologo ferito recuperato in una grotta del Matese

    Pubblicato il 1 Agosto 20161 Agosto 2016

    Giovane speleologo recuperato in una grotta del Matese.
    Il corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è intervenuto ieri pomeriggio per il recupero di uno speleologo ferito durante l’esplorazione della grotta “Cul di Bove” nel Matese nord orientale.
    La grotta, il cui ingresso è situato nel comune di Campochiaro (CB) ad una quota di 1360 mt, ha un dislivello negativo di 913 mt ed uno sviluppo reale di circa 4 km.
    Il malcapitato, un ragazzo di Salerno di anni quaranta, ha iniziato la spedizione con altri compagni questa mattina alle 11:45. Dopo circa quattro ore, giunti alla profondità di 175 mt, è rimasto bloccato a seguito di una caduta di diversi metri, presumibilmente per il cedimento di una fune.
    Immediatamente i compagni hanno dato l’allarme, ed una numerosa squadra di tecnici del CNSAS si è recata sul posto per raggiungere l’infortunato, prestargli il primo soccorso e, quindi, evacuarlo dal meandro per metterlo in sicurezza ed affidarlo alle cure dei sanitari.
    È stato necessario allestire sistemi di recupero con paranchi ed il coinvolgimento di numerosi tecnici, dato l’ambiente ipogeo, per consentire il recupero del ferito.
    Solo dopo diverse ore, verso le 19:45, la squadra di soccorso del CNSAS è riuscita ad estrarre dalla grotta il ragazzo che tutto sommato appariva in buone condizioni di salute nonostante fosse dolorante per la caduta subita.
    Si è conclusa senza particolari conseguenze la disavventura del giovane speleologo salernitano.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn

    Correlati

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    campochiaro matese molise soccorso alpino speleologo

    Navigazione post

    Calcio serie D, budget risicato e mancate conferme: Pino Di Meo lascia l’Agnonese
    Scout ferito durante un’escursione in montagna, in azione il Soccorso alpino



    Articoli recenti

    Riapre Santa Lucia Park: al via la nuova stagione estiva nel cuore verde dell’Alto Molise - 13 Giu , 2025
    L’ospedale Caracciolo è in crisi… ma il pesce era fresco - 12 Giu , 2025
    Bambini da Gaza in Italia per cure mediche, esempio per il mondo intero - 12 Giu , 2025
    Giornalisti: addio al tesserino amaranto, nuove press card in linea con le indicazioni dell’Europa - 12 Giu , 2025
    Brigadiere ucciso a colpi di arma da fuoco, il cordoglio del ministro Crosetto: «Un servitore dello Stato che ha tenuto fede al giuramento» - 12 Giu , 2025
    Conflitto a fuoco, colpito a morte un brigadiere. Il cordoglio del Comando generale dell’Arma e dei Vigili del fuoco - 12 Giu , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.034)
    • Cultura (1.140)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (459)
    • In evidenza (18.269)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.537)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (518)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.599)
    • Top news (13.295)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna
    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti