Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che per la giornata di DOMANI, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025, prevista CRITICITÀ ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO per TEMPORALI su Abru-B (Bacino dell’Aterno), Abru-D1 (Bacino Alto del Sangro), Abru-D2 (Bacino Basso del Sangro) e Abru-E (Marsica); previsto CODICE VERDE (ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI) sulle RESTANTI ZONE di ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui è prevista criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi.

SITUAZIONE: un’ampia saccatura sull’Europa arriva ad interessare anche l’Italia con un intenso flusso sud-occidentale e diversi impulsi perturbati. Oggi, la perturbazione che ha interessato il Nord Italia e parte del Centro si sposterà sui Balcani, mentre in serata un nuovo impulso arriverà da ovest sulla Sardegna, interessando il Centro-Sud tra domani e mercoledì. La ventilazione, accompagnando i diversi i passaggi perturbati, sarà sostenuta con rotazione ciclonica, alternandosi più volte da prevalente componente meridionale a settentrionale. Temperature, oggi in aumento al settentrione, domani in generale sensibile diminuzione e dalla sera di mercoledì in sensibile aumento al Centro-Nord.

Lunedì 17 novembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento sui settori costieri.
Venti: localmente forti dai quadranti meridionali sul versante Adriatico.
Mari: da molto mosso ad agitato.

Martedì 18 novembre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati nell’area centro-meridionale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale calo anche sensibile nel settore costiero.
Venti: inizialmente forti nord-orientali con raffiche di burrasca sull’alto versante adriatico in attenuazione nel corso della mattinata
Mari: molto mossi.