• News
  • Olimpiadi di Problem Solving: buona prova per una alunna del liceo “Majorana” di Isernia

    Il Liceo Majorana di Isernia anche quest’anno ha partecipato alla finale nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving. Paola Capobianco, della classe 2C Scientifico, accompagnata dalla referente Emanuela Berardi, si è aggiudicata il sesto posto nella finale individuale che si è svolta presso il Campus Universitario di Cesena dell’Università di Bologna.

    La studentessa ha affrontato le diverse fasi di selezione sia scolastiche che regionali con grande entusiasmo e determinazione.

    Questo tipo di competizioni persegue diverse finalità tra le quali spicca lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale, una metodologia che consente di sviluppare una nuova capacità di comprendere fenomeni e risolvere problemi anche in ambiti disciplinari diversi da quelli prettamente informatici, che completa e combina il pensiero matematico con il pensiero creativo, mettendo a disposizione strumenti per descrivere processi e dati.

    Le OPS sono anche un laboratorio di innovazione didattica, nel quale si sperimentano nuove modalità per l’acquisizione di processi di apprendimento scolastico, favorendo il conseguimento di nuove conoscenze e abilità.

    Grande soddisfazione ha espresso la dirigente scolastica Carmelina Di Nezza per l’ottimo risultato raggiunto che conferma ancora una volta la qualità della proposta formativa dell’Istituto.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento