• Cultura
  • “Salvo, storia dell’Arma e di un Eroe”: musica, memoria e legalità di scena al teatro Italo Argentino

    Venerdì 14 novembre alle ore 18, nella splendida cornice del Teatro Italo Argentino di Agnone, andrà in scena lo spettacolo “Salvo, storia dell’Arma e di un Eroe”, un evento dedicato all’Arma dei Carabinieri, promosso dall’Associazione Culturale Musicale “Il Rompibolle” di San Benedetto del Tronto (Ap) con il patrocinio del Comune di Agnone.


    Dal 2018, l’Associazione “Il Rompibolle” è impegnata nella promozione della cultura della legalità attraverso la musica e il teatro, con progetti come il musical originale “Da Salvo – Usi obbedir tacendo e tacendo morir”, lo spettacolo/conferenza “Salvo, storia dell’Arma e di un Eroe” e il “Gran Galà della Legalità”, che coinvolge le Forze dell’Ordine di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno in una serata di condivisione e collaborazione.


    Durante l’evento di Agnone verrà ricordato il Maresciallo Michele Palmiero, in servizio presso la locale Compagnia dei Carabinieri negli anni 1970 e tra i fondatori della sezione AVIS cittadina, figura molto amata e punto di riferimento per la comunità.
    “Sarà una serata all’insegna della riflessione, ma anche della musica: verranno eseguiti brani tratti dal musical ‘Da Salvo’, insieme a celebri canzoni pop italiane e internazionali” affermano i promotori.

    A esibirsi sul palco, oltre ai musicisti dell’associazione, ci saranno anche Carabinieri in servizio e il cantante italo-americano Carl Fanini, vincitore di un disco d’argento nel 1992. Le canzoni, tutte originali, sono firmate da Paola Olivieri e Pasqualino Palmiero, originario d Agnone. L’ingresso è libero.
    Un’occasione speciale per riflettere sul valore della legalità, ricordare figure importanti del territorio e lasciarsi emozionare dalla forza della musica.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento