• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

buche

  • In evidenza
  • Strade ‘colabrodo’ ed erbacce, il Comune investe poco più di 6mila euro

    Pubblicato il 21 Giugno 202021 Giugno 2020

    AGNONE. Buche ed erbacce, il Comune corre ai ripari. Dopo le innumerevoli segnalazioni fatta nelle settimane scorse da parte di […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Buon compleanno alla pediatra “volante” Silvana Di Palma

    Pubblicato il 3 Luglio 20193 Luglio 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Secondo Facebook oggi è il compleanno della dottoressa Silvana Di Palma, pediatra di Castiglione Messer Marino […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Buche e rattoppi, l’arte del fotografo Claudio Vitale schernisce la classe politica

    Pubblicato il 17 Giugno 201917 Giugno 2019

    AGNONE –  Quando le comuni buche per strada diventano arte.  L’obiettivo di Claudio Vitale, fotografo napoletano con alle spalle reportage in […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • La mulattiera della meraviglie: voragini segnalate con i pali in mezzo alla carreggiata

    Pubblicato il 15 Marzo 2019

    BELMONTE DEL SANNIO – Non smette di stupire la mulattiera, il vecchio tracciato della ex statale Istonia interessato in questi […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il voto nell’Alto Vastese vale un sacchetto di asfalto a freddo

    Pubblicato il 11 Febbraio 201911 Febbraio 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – «Questa è l’attenzione che mostrano nei nostri confronti le amministrazioni pubbliche d’Abruzzo: un sacchetto di asfalto a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Buche, frane e segnaletica inesistente: la Provincia dimentica (puntualmente) il Molise altissimo

    Pubblicato il 8 Febbraio 2019

    AGNONE. Viabilità “colabrodo”: continua il viaggio de l’Eco online sulle principali arterie del Molise altissimo. Dopo aver documentato lo stato […]

    Approfondisci
  • News
  • FOTO NEWS – Non è una strada bombardata di Beirut, è a Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 6 Febbraio 2019

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Non è una strada bombardata di Beirut quella che mostriamo in foto, ma è un’arteria viaria a […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Viadotto ‘Verrino’ groviera, a rischio l’incolumità degli automobilisti

    Pubblicato il 5 Febbraio 2019

    AGNONE. Foto da brivido che mettono in evidenza, ove ce ne fosse bisogno, la pericolosità di un viadotto che collega […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Il Comune di Agnone lancia il bando «adotta una buca»: affari d’oro per gommisti e meccanici

    Pubblicato il 31 Gennaio 2019

    AGNONE – Il Comune di Agnone, sul sito istituzionale, ha pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse per l’affidamento e manutenzione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • E’ dovuto morire un motociclista molisano, ora parte la messa in sicurezza dalla strada

    Pubblicato il 26 Aprile 2018

    (ANSA) – L’AQUILA, 26 APR – Al via i lavori di sistemazione delle strade Sr 479 Sannite e Sr 83 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Le buche di Roma valgono un’inchiesta della Procura, quelle dell’Alto Vastese-Molise no

    Pubblicato il 8 Marzo 20188 Marzo 2018

    ANSA – La Procura di Roma ha avviato una indagine in relazione alle condizioni delle strade dove esiste il problema delle […]

    Approfondisci
  • News
  • Viabilità elettorale: altri 21 milioni alle Province molisane per la manutenzione delle strade

    Pubblicato il 12 Febbraio 2018

    Viabilità: altri 21 milioni alle Province molisane per la manutenzione delle strade. “Altri 21 milioni per la manutenzione delle strade […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • FOTO NEWS – Buche sulle provinciali riempite con i calcinacci

    Pubblicato il 28 Gennaio 201828 Gennaio 2018

    FOTO NEWS – Buche sulle provinciali riempite con i calcinacci. Succede in Alto Molise a Pescopennataro. Le fotto pubblicate sono […]

    Approfondisci
  • News
  • Arriva la App che registra il dissesto stradale, ma in Alto Vastese e Molise rischia di andare in tilt

    Pubblicato il 25 Gennaio 2018

    Il Dipartimento della Presidenza e Rapporti con l’Europa – Servizio Europrogettazione – della Regione Abruzzo partecipa al progetto europeo CROWD4ROADS […]

    Approfondisci
  • News
  • Provinciali dissestate in Alto Molise, scattano i divieti per i mezzi pesanti

    Pubblicato il 17 Luglio 2017

    Con ordinanza n. 82 del 7 luglio scorso la Provincia di Isernia ha disposto l’istituzione del divieto di transito per […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • FOTO NEWS – Provinciale Agnone – Capracotta, è tutta una buca

    Pubblicato il 26 Aprile 201726 Aprile 2017

    FOTO NEWS – Provinciale Agnone e Capracotta, è tutta una buca. Le immagini del dissesto del tratto viario che collega […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Via Kennedy “bombardata”, Di Lizia: «Se la Provincia ci autorizza ripariamo noi le buche»

    Pubblicato il 16 Febbraio 201716 Febbraio 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Via Kennedy “bombardata”, Di Lizia: «Se la Provincia ci autorizza, ripariamo noi le buche». Il sindaco di […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • FOTO NEWS – Viale Kennedy “bombardata”: transito consigliato con mezzi cingolati o con gli asini

    Pubblicato il 14 Febbraio 201714 Febbraio 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – iale Kennedy “bombardata”: transito consigliato con mezzi cingolati o con gli asini. Buche profonde anche dieci centimetri, che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • FOTO NEWS – Strade “bombardate” in Alto Molise

    Pubblicato il 8 Febbraio 2017

    SS 652 tra Sant’Angelo del Pesco e Quadri, una strada che pare sia stata bombardata. Buche ovunque, profonde e pericolose […]

    Approfondisci
  • News
  • Strade dissestate in Molise, rientra la protesta dei sindaci e dei parroci

    Pubblicato il 1 Febbraio 20171 Febbraio 2017

    Interventi nel breve periodo; programmazione, collaborazione e confronto nel lungo. È la soluzione individuata questa sera a Palazzo Vitale al […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Volley, triplete Patriarca a Sorrento: dopo Coppa Italia e Supercoppa arriva anche la promozione in A2 - 19 Mag , 2025
    Capracotta, cresce l’attesa per la prima edizione del Festival dell’Awen: cavalli, erbe e giochi di ruolo - 19 Mag , 2025
    Cioccolata “stupefacente” nascosta in una casa abbandonata, 46enne finisce in manette - 19 Mag , 2025
    Autismo, la Asl cambia marcia: triplicate le visite settimanali, ridotti i tempi di attesa - 19 Mag , 2025
    Prevenire la violenza con consapevolezza, la mental coach e scrittrice Serena Fumaria racconta la sua storia - 19 Mag , 2025
    Salto con la corda e double dutch, Luca Palucci conquista tre medaglie d’argento a Parigi - 19 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.031)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.181)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.357)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.593)
    • Top news (13.227)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti