Quando le parole della tradizione diventano patrimonio da tramandare, nasce qualcosa di prezioso. È proprio da questa consapevolezza che prende […]
dialetto
Festival teatrale nel nome del fuoco, l’Italo Argentino riapre al pubblico
Tutto pronto per il festival teatrale rientrante ne “I linguaggi del fuoco in Alto Molise” che, nell’ambito del “Patto per […]
Il gioco delle parole tra suoni e colori: la scuola di Castiglione apre gli eventi di “Libriamoci”
CASTIGLIONE MESSER MARINO – Storie di bambini e di ragazzi: il gioco delle parole tra suoni e colori. E’ stato il […]
Tradizioni, cultura, dialetto: il sito di Domenico Meo si arricchisce di contenuti
AGNONE. Nuovi contenuti e foto inedite per il sito internet “Cultura popolare”, ideato e gestito da Domenico Meo, esperto e […]
Poggio Sannita, presentata la raccolta di poesie dialettali “Pnzièr e parol”
POGGIO SANNITA – Parlare, scrivere, leggere, recitare, cantare e valorizzare il dialetto. Lingua “madre” viva ed attuale, fondamentale eredità della […]
Eventi, i colori della poesia dialettale di scena al Caseificio Di Nucci
AGNONE – La poesia della natura dipinta dall’artista Ugo Martino incontra i colori della poesia dialettale per un evento speciale […]
Crolla la diffusione del dialetto, “colpa” della scuola
L’italiano è stabile, l’uso del dialetto come esclusivo è in calo mentre la diffusione delle lingue straniere conosce un aumento […]
Salva la tua lingua locale: sul podio Marcello Marciani con il dialetto lancianese
Il premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale” istituito dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) ha portato alla […]
Dialetto agnonese: Normale di Pisa e Università Zurigo studiano reazioni cervello
PISA – Il laboratorio di linguistica (Scuola Normale Superiore di Pisa) e l’Università di Zurigo (cattedra di linguistica italiana) […]
Poesia, il dialetto di Pescopennataro a Perugia con Angelomaria Di Tullio
PERUGIA – Significativa partecipazione del poeta Angelomaria Di Tullio al convegno di Primavera dell’ Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali, […]
Salva la tua lingua locale, il premio letterario per le opere in dialetto
SALVA LA TUA LINGUA LOCALE 2016 – 4a edizione. Premio letterario nazionale per le opere in dialetto o lingua locale […]
“Salva la tua lingua locale”, a Roma menzione speciale per il dialetto di Agnone
ROMA – La III edizione del premio letterario nazionale per le opere in dialetto o lingua locale è organizzata da […]
Teatro, otto dialetti sanniti sotto i riflettori capitolini
ROMA – Torna sul palco, la Compagnia del Teatro Comico degli “Abruzzi” che nella Città eterna ha organizzato “La serata […]
Meo agli agnonesi: «Lottate per il vostro paese»
Agnone – Manca ancora qualche minuto alle 17.30 e il Teatro Italo-Argentino si sta già riempendo, per partecipare allan presentaione […]