• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

dos

  • In evidenza
  • Incendio sulla fondovalle Verrino, i Vigili del fuoco di Agnone combattono contro le fiamme

    Pubblicato il 6 Ottobre 20236 Ottobre 2023

    Un vasto rogo di boscaglia e macchia mediterranea sta interessando, in queste ore, la fondovalle Verrino, nei pressi dello svincolo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incendio Carapellese: 22 ettari di vegetazione distrutti dalle fiamme

    Pubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020

    POGGIO SANNITA – Sono oltre ventidue, stando ad una prima stima, gli ettari di vegetazione, bosco e macchia mediterranea, andati […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendi boschivi, l’Abruzzo investe 1 milione e 700mila euro per la prevenzione

    Pubblicato il 17 Giugno 2019

    Mille volontari abilitati, 120 mezzi di Protezione civile con modulo di spegnimento incendi, un elicottero regionale, 60 uomini dei vigili del […]

    Approfondisci
  • News
  • Mezzi aerei contro gli incendi boschivi, i Dos dei Vigili del fuoco a lezione

    Pubblicato il 3 Luglio 2018

    I Vigili del fuoco del Molise, relativamente al personale con qualifica da Direttore delle Operazioni di Spegnimento incendi boschivi ed esperto […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendi boschivi: potenziato il numero dei volontari della Protezione civile

    Pubblicato il 29 Maggio 2018

    Un investimento di 1 milione 700mila euro per la campagna di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi messo in […]

    Approfondisci
  • News
  • Incendi boschivi: l’Abruzzo stanzia più fondi per la Protezione civile

    Pubblicato il 17 Maggio 2018

    Già dalla fine dello scorso anno la Protezione Civile regionale d’Abruzzo  ha avviato le attività propedeutiche alla campagna AIB 2018 […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Protezione civile Molise, attivata la nuova numerazione della Sala operativa

    Pubblicato il 18 Settembre 2017

    Protezione civile, attivata la nuova numerazione della Sala Operativa Regionale. Sarà attiva da oggi,  lunedì 18 settembre, la numerazione della […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incendio a Schiavi, il Molise non manda squadre di Protezione civile perché manca un Dos

    Pubblicato il 17 Agosto 2017

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Incendio a Schiavi, il Molise non manda squadre di Protezione civile perché manca un direttore delle […]

    Approfondisci
  • Editoriale
  • Incendio a Castiglione, «situazione sotto controllo»… ma la montagna brucia ancora

    Pubblicato il 10 Agosto 201710 Agosto 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Erano ottanta questa mattina, ora probabilmente sono almeno il doppio gli ettari di montagna inceneriti dall’incendio […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Incendio a Castiglione, il sindaco Magnacca: «Domattina alle 6 sarà operativo un mezzo aereo»

    Pubblicato il 9 Agosto 20179 Agosto 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Incendio a Castiglione, il sindaco Magnacca: «Domattina alle 6 sarà operativo un mezzo aereo». Due i […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Rotoballe in fiamme, i Vigili del fuoco scongiurano la distruzione dei mezzi agricoli - 14 Lug , 2025
    Capracotta, la storia di Irma Orlando: postina sul tetto degli Appennini - 14 Lug , 2025
    Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in manette due giovani di origine domenicana - 14 Lug , 2025
    Consorzio di Bonifica Basso Molise: contro la siccità serve un uso responsabile dell’acqua - 14 Lug , 2025
    Meccanismo unionale di Protezione civile, Vigili del fuoco impegnati contro gli incendi in Francia - 14 Lug , 2025
    Incendi boschivi in Puglia, dal Molise squadre in supporto dei Vigili del fuoco - 14 Lug , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.047)
    • Cultura (1.149)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (465)
    • In evidenza (18.400)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (85)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.879)
    • PUBBLIREDAZIONALE (19)
    • Scuola (520)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.607)
    • Top news (13.404)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO su Il retroscena: l’ospedale “Caracciolo” poteva salvarsi, «ma fu sabotato dai suoi stessi medici»
    • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su OSPEDALE “CARACCIOLO”, L’ORA PIU’ BUIA
    • Alessio roscini su Calcio: il Vastogirardi verso la rinuncia al campionato di serie D
    • CONSULENZA FINANZIARIA • LUCA SPINELLI su Finto dentista fa visite odontoiatriche per nove anni: scoperto e denunciato dalla Finanza
    • Michelle Bertolini su Il Molise non esiste? Invece… Est! Est! Est!
    • Luca Spinelli su L’ospedale Caracciolo si può salvare senza ricorrere a miracoli, vi spiego come
    • Gianni su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Anna su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Francesco su Libri, riconoscimento calabrese per la scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone
    • Sione su Spopolamento: assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli Comuni di montagna

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti