• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

filiera

  • News
  • Guerra alla fauna selvatica: cattura in vivo nei corral e abbattimento di massa con armi da fuoco

    Pubblicato il 14 Gennaio 2020

    Guerra alla fauna selvatica: cattura in vivo nei corral e abbattimento di massa con armi da fuoco. Il Piano di […]

    Approfondisci
  • News
  • Filiere produttive a vocazione territoriale: focus sui progetti integrati nell’agroalimentare

    Pubblicato il 21 Ottobre 2019

    “Filiere produttive a vocazione territoriale. Focus sui Progetti Integrati nell’agroalimentare“, questo il titolo e il tema dell’incontro che, nell’ambito del […]

    Approfondisci
  • News
  • Formaggi senza etichetta, scatta il sequestro

    Pubblicato il 20 Marzo 2019

    Formaggi cremosi di capra senza etichetta o mezzo di identificazione, scatta il sequestro. Operazione dei Carabinieri forestali di Termoli che […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ex Gam, confronto a Roma: Amadori conferma 170 assunzioni 

    Pubblicato il 13 Febbraio 2018

    CAMPOBASSO – Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore regionale alle Attività produttive, Carlo Veneziale, hanno […]

    Approfondisci
  • News
  • Filiera, produzioni di nicchia e fondi europei: convegno a Castiglione Messer Marino

    Pubblicato il 7 Dicembre 2017

    Questo articolo è disponibile solo per gli utenti abbonati. Accedi ora

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Danni da cinghiali: gli agricoltori aspettano, ma i soldi restano nelle casse delle Province

    Pubblicato il 23 Novembre 201723 Novembre 2017

    Danni di cinghiali: gli agricoltori aspettano, ma i soldi restano nelle casse delle Province. Stanziati dalla Regione i fondi rimangono […]

    Approfondisci
  • News
  • Psr e filiera corta, Coldiretti illustra le opportunità offerte dai bandi

    Pubblicato il 6 Novembre 2017

    Le opportunità offerte dai bandi del piano di sviluppo rurale ma ancor di più la progettualità collegata alla filiera corta, […]

    Approfondisci
  • Auguri
  • Tanti auguri a Tetonella dagli amici cacciatori

    Pubblicato il 27 Ottobre 2017

    SCHIAVI DI ABRUZZO – Giustino Cirulli, nome in codice Tetonella, compie oggi gli anni. Amante del sigaro Toscano e appassionato […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali in braccata, l’Atc Vastese cancella i giorni fissi

    Pubblicato il 25 Ottobre 201725 Ottobre 2017

    L’Atc Vastese comunica che il comitato di gestione nella seduta del 24/10 ha deliberato per la caccia al cinghiale tre […]

    Approfondisci
  • News
  • Carne di cinghiale in vendita, Pessolano: «Servono i corsi per cacciatore formato, ma la Asl non li organizza»

    Pubblicato il 24 Ottobre 201724 Ottobre 2017

    Carne di cinghiale in vendita, Pessolano smentisce Recchia: «Servono i corsi per cacciatore formato, ma la Asl non li organizza». […]

    Approfondisci
  • News
  • Progetti integrati di filiera, costituite le prime associazioni di scopo

    Pubblicato il 6 Ottobre 2017

    L’IZS dell’Abruzzo e del Molise, l’Ente Parco Regionale Naturale Sirente Velino, lo stabilimento di trasformazione carne Eurocash s.r.l., i cinque […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali: da problema a risorsa, incontro con l’assessore Pepe

    Pubblicato il 5 Ottobre 2017

    RICEVIAMO dal gruppo “Il Cambiamento” di Cupello e pubblichiamo: Il problema dell’alto numero dei cinghiali liberi è da tempo una […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali, da calamità a possibile risorsa: a confronto con l’assessore Pepe

    Pubblicato il 28 Settembre 2017

    CUPELLO – Cinghiali, da calamità a possibile risorsa. E’ il titolo del convegno che avrà luogo a Cupello il prossimo […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiale aggredisce gatto domestico, salvato dal veterinario

    Pubblicato il 8 Agosto 20178 Agosto 2017

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Sembra una barzelletta, ma dopo le opportune verifiche pare sia un fatto di cronaca realmente accaduto. […]

    Approfondisci
  • News
  • Filiera del cinghiale: 400mila euro dalla Regione per trasformare e vendere le carni selvatiche

    Pubblicato il 1 Agosto 2017

    Migliorare la competitività dei produttori di carne di cinghiale e derivati, prevedendo una migliore integrazione nella filiera agroalimentare attraverso la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiale, da “emergenza” a risorsa per il territorio: mercato per un milione di euro

    Pubblicato il 6 Luglio 2017

    Cinghiale, da “emergenza” a risorsa per il territorio: mercato per un milione di euro. L’Atc Chietino Lancianese presenta i dati […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Cinghiali abbattuti alle mense Caritas, l’iniziativa della Libera Caccia

    Pubblicato il 4 Giugno 2017

    Anche quest’anno la Libera Caccia di Chieti ha replicato l’iniziativa solidale in collaborazione con alcune squadre di cinghialai della provincia […]

    Approfondisci
  • News
  • In Abruzzo si spara al cinghiale tutto l’anno, ok dalla Regione

    Pubblicato il 9 Maggio 2017

    La Giunta regionale ha approvato il Piano di controllo del cinghiale. Lo ha reso noto l’assessore alle politiche venatorie, Dino […]

    Approfondisci
  • News
  • Macellazione clandestina di ovini, sanzioni per 20mila euro

    Pubblicato il 26 Marzo 201629 Marzo 2016

    Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara in tutto l’Abruzzo, sulla filiera della carne e del latte, con particolare attenzione […]

    Approfondisci
  • News
  • Cinghiali, Pepe: «Bene gli abbattimenti, ora attiviamo la filiera delle carni»

    Pubblicato il 31 Dicembre 2015

    Riduzione di circa il 30% delle richieste di risarcimento danni e aumento dell’80% dei cinghiali abbattuti in selecontrollo. Sono postivi […]

    Approfondisci



    Articoli recenti

    Escursionista bloccato sul Velino recuperato illeso dal Soccorso Alpino e Speleologico - 18 Mag , 2025
    Demedicalizzazione 118, scintille in Consiglio comunale: Saia e Di Nucci a muso duro contro l’opposizione - 17 Mag , 2025
    Tagli alle Province sulla viabilità, Saia: «Inaccettabile, a rischio la sicurezza dei cittadini» - 17 Mag , 2025
    Istrice caduto all’interno di un pozzetto, salvato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025
    Video e immagini di propaganda jihadista, la Digos arresta un 24enne libanese - 17 Mag , 2025
    Perde il controllo dell’auto e finisce in un dirupo, mezzo recuperato dai Vigili del fuoco - 17 Mag , 2025




    Categorie

    • Auguri (1.030)
    • Cultura (1.127)
    • Dal Cenacolo (28)
    • Editoriale (457)
    • In evidenza (18.178)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (7)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (84)
    • L'attacca Bottone (202)
    • L'Eco cartaceo (32)
    • News (39.354)
    • PUBBLIREDAZIONALE (17)
    • Scuola (515)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.592)
    • Top news (13.223)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise alto vastese altovastese arresto asl Atessa belmonte del sannio caccia calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Luca Spinelli su Liquori senza etichetta, ottomila euro di sanzione per un imprenditore della Val di Sangro
    • Emilio di Lizia su Accorpamento Ambito sociale, Paglione: «Disegno nefasto, siamo al punto di non ritorno»
    • Greenwash militaristico: Forestale coinvolta propaganda nelle scuole su Assorbimento del Corpo Forestale nei Carabinieri, la Corte europea contesta la militarizzazione coattiva
    • Premio Chiara Lubich per la fraternità 2025. I premiati | Associazione Città per la Fraternità su Regalò acqua potabile a Schiavi, menzione d’onore per il Comune di Civitanova del Sannio
    • tonino.d'amario su Sente: la vicenda tragicomica del ponte, con sei milioni di euro che mancano ancora all’appello
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • infocredito su Adeguamento antisismico all’ufficio postale di Roio del Sangro, l’azienda installa un prefabbricato modulare
    • Simo Mora su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Raffaella Greco su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)
    • Maria Vittoria Iannicelli su Caso chiuso: il cane Tonino è stato restituito al legittimo proprietario (IL VIDEO)

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2025 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 11 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti