• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

Legambiente

  • In evidenza
  • Impianto di rifiuti pericolosi in Val di Sangro, il sindaco: «Sono a rischio le case e un bosco protetto»

    Pubblicato il 21 Gennaio 2020

    ATESSA – «Sono a rischio le case; è a rischio un bosco protetto, di interesse comunitario, se si installa l’impianto […]

    Approfondisci
  • News
  • Ausiliari per il controllo faunistico, ritirata la proposta di Gallinella sull’emergenza cinghiali

    Pubblicato il 29 Novembre 201929 Novembre 2019

    «Alla maggioranza di Governo rosso-giallo non interessano i problemi degli agricoltori. Per non dare un dispiacere al ministro Costa, l’amico dei […]

    Approfondisci
  • News
  • Goletta Verde in Molise: siti fortemente inquinati. Nei limiti la foce del fiume Trigno

    Pubblicato il 9 Luglio 2019

      Legambiente: “È ora di dire basta ad ogni forma di alibi e intervenire in maniera decisa per porre fine […]

    Approfondisci
  • News
  • Capracotta comune riciclone, Paglione: «Un risultato straordinario, grazie alla collaborazione dei cittadini»

    Pubblicato il 28 Giugno 2019

    CAPRACOTTA – In meno di due anni a Capracotta i risultati sono al di là delle più ottimistiche previsioni: la […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Raccolta differenziata: premiati i Comuni di Trivento e Capracotta

    Pubblicato il 27 Giugno 2019

    CAPRACOTTA – Oggi a Roma si è svolta la VI edizione dell’Ecoforum nazionale di Legambiente dal titolo “Rifiuti zero, impianti […]

    Approfondisci
  • News
  • In Alto Molise il primo apiario di comunità d’Italia: opportunità di lavoro e reddito

    Pubblicato il 26 Marzo 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – Il Comune di Castel del Giudice, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE/APAM, con Legambiente Molise […]

    Approfondisci
  • News
  • Parco nazionale del Matese, un’opportunità per la bioeconomia delle aree interne

    Pubblicato il 5 Marzo 2019

    Legambiente riprende il cammino degli Stati Generali del Matese: mercoledì 6 marzo alle ore 16.30 appuntamento organizzato insieme alla Confederazione […]

    Approfondisci
  • News
  • Le Mele degli Orsi: l’agricoltura virtuosa che tutela l’orso bruno marsicano

    Pubblicato il 1 Marzo 2019

    CASTEL DEL GIUDICE – È la specie più importante dell’Appennino, l’Orso Bruno marsicano, il simbolo della conservazione della natura montana, ma […]

    Approfondisci
  • News
  • Plastic Free, negli oceani nel 2050 ci sarà più plastica che pesce

    Pubblicato il 21 Febbraio 2019

    Ogni anno vengono prodotti 300 milioni di tonnellate di materie plastiche, 8 delle quali finiscono in mare danneggiando interi ecosistemi. […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Capracotta, dopo un anno la differenziata porta a porta decolla e sfiora il 77 per cento

    Pubblicato il 13 Febbraio 2019

    CAPRACOTTA – A Capracotta è tempo di bilanci. Non quelli della stagione invernale, che comunque procede bene, ma per la raccolta […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ambiente, Legambiente e Lipu: “Ad Isernia il funerale del verde urbano”

    Pubblicato il 21 Novembre 2018

    ISERNIA –  “La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi», al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Emergenza cinghiali, Legambiente a Regione: “Urge un cambio di passo”

    Pubblicato il 22 Settembre 2018

    CAMPOBASSO – L’emergenza cinghiali in Molise è figlia di una gestione non oculata del controllo sulle riproduzioni. Il proliferare degli […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Scuola, Legambiente Molise: “Necessari ulteriori interventi su strutture”

    Pubblicato il 12 Settembre 2018

    CAMPOBASSO – Con l’inizio del nuovo anno scolastico Legambiente Molise, associazione che negli anni tramite il suo settore Scuola e […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Agli esami con la #magliettarossa, lo scultore Colangelo aderisce all’appello di Libera

    Pubblicato il 7 Luglio 2018

    CASTIGLIONE MESSER MARINO – Di rosso era vestito il piccolo Aylan, tre anni, la cui foto nel settembre 2015 suscitò […]

    Approfondisci
  • News
  • Tassa occulta: le bufale sui nuovi bioshopper per alimenti

    Pubblicato il 4 Gennaio 2018

    Italiani sempre più divisi sui nuovi bioshopper biodegradabili e compostabili, a pagamento, utilizzati per gli alimenti ed entrati in vigore […]

    Approfondisci
  • News
  • Un Abruzzo libero dai rifiuti è possibile, premiati i Comuni ricicloni

    Pubblicato il 15 Dicembre 2017

      Il 2017 è l’anno in cui l’Abruzzo chiude il nuovo Piano di Gestione dei Rifiuti, adeguato per una migliore […]

    Approfondisci
  • News
  • I bimbi piantano nuovi alberi nel bosco di Vallaspra incendiato l’estate scorsa

    Pubblicato il 21 Novembre 2017

    ATESSA – I bimbi piantano nuovi alberi nel bosco di Vallaspra incendiato l’estate scorsa. Il sindaco: “Azione criminale che distrusse […]

    Approfondisci
  • News
  • Rifiuti, occupazione e salute nel Vastese: il convegno con Legambiente

    Pubblicato il 16 Settembre 2017

    Rifiuti, occupazione e salute, quali progetti per un servizio pubblico. E’ il titolo del dibattito previsto per venerdì 22 settembre […]

    Approfondisci
  • News
  • Mare sporco: Goletta Verde arriva in Abruzzo

    Pubblicato il 28 Luglio 2017

    L’Abruzzo sarà l’undicesima regione toccata dal tour 2017 di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che farà tappa a […]

    Approfondisci
  • News
  • Arsenico e mercurio nel fiume Pescara, emergenza ambientale in Abruzzo

    Pubblicato il 10 Novembre 2016

    (ANSA) – PESCARA, 10 NOV – “Il fiume Pescara è malato e ha bisogno di altre ricerche e cure efficaci. […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Gli Allievi di mister Dell’Oglio espugnano Bojano e corrono verso i playoff - 26 Mar , 2023
    «Pietro e Claudio sempre tra noi», i Carabinieri ricordano i due colleghi - 26 Mar , 2023
    Taglio abete in piazza Unità d’Italia, ex assessore attacca Saia: “Ha iniziato la campagna elettorale” - 26 Mar , 2023
    Amarcord: tra lacrime, abbracci e ricordi, le 4C sbarcano in Canada. Quando Agnone rinsaldava il rapporto con gli emigranti (video) - 26 Mar , 2023
    Laurea magistrale per la consigliere Cerbaso: «La dedico agli studenti che si sono tolti la vita» - 25 Mar , 2023
    Lesioni personali, dai servizi sociali al carcere - 25 Mar , 2023




    Categorie

    • Auguri (858)
    • Cultura (944)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (429)
    • In evidenza (15.406)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (4)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (79)
    • L'attacca Bottone (192)
    • L'Eco cartaceo (17)
    • News (34.047)
    • PUBBLIREDAZIONALE (13)
    • Scuola (472)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.480)
    • Top news (11.090)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 droga finanza Forestale furto Incidente Isernia M5S maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo serie d termoli vastese Vasto viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Olio di CBD: com’è fatto, benefici e come utilizzarlo su Coltivazione della cannabis light: cosa dice il disegno di legge
    • Intossicazione a Schiavi d’Abruzzo, padre e figlio in ospedale | Chiaro Quotidiano su Intossicazione, padre e figlio in ospedale: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
    • Marco su Beccaccia impigliata in un rovo salvata da un cacciatore (IL VIDEO)
    • Nuove privatizzazioni in sanità: ora tocca alle mense degli ospedali su Ospedale di Agnone, Greco: «Scongiurata la chiusura del servizio cucine»
    • Comacchio, a scuola con machete su Controlli antidroga a scuola: in azione i reparti cinofili dell’Arma
    • Enzo Carmine Delli Quadri su Turismo, Saia: «Il progetto Alto Medio Sannio Card dà risultati incoraggianti»
    • Giorgio Iacapraro su Segnaletica orizzontale dipinta sull’erba, succede sulle provinciali dell’Alto Vastese (IL VIDEO)
    • ZEZMSF0F5 https://google.com/rasta/grow2022 su Deposito scarti demolizione edilizia, indagati imprenditore e proprietari del terreno
    • Alto Vastese terra di nessuno: un solo carabiniere per tre Comuni | Chiaro Quotidiano su Tre paesi, un solo Carabiniere: i sindaci scrivo al Prefetto chiedendo rinforzi
    • Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel 'Carlo e Bruno Cicchese' di Agnone - Aggiornamenti Sportivii su Sport e salute, lezioni gratis al campo da padel ‘Carlo e Bruno Cicchese’ di Agnone

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2023 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 9 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti