• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati

polizia postale

  • News
  • Frode informatica con la tecnica “smishing”: due donne denunciate dalla Polizia postale

    Pubblicato il 3 Luglio 20203 Luglio 2020

    La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso ha svolto una complessa attività d’indagine in merito ad una frode informatica […]

    Approfondisci
  • News
  • Poliziotti si fingono corrieri: denunciato per riciclaggio un cinquantenne

    Pubblicato il 27 Maggio 202027 Maggio 2020

    Nell’ambito di mirati servizi anti-frode su carte di credito, la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, ha deferito all’Autorità […]

    Approfondisci
  • News
  • Phishing on line: SMS, email e telefonate dalla banca per prosciugare il conto

    Pubblicato il 19 Maggio 202019 Maggio 2020

    In tempo di COVID anche la criminalità si è organizzata per lavorare da casa, pertanto la Polizia di Stato di […]

    Approfondisci
  • News
  • Vendite on line, ma è una truffa: denunciata coppia molisana

    Pubblicato il 11 Maggio 202011 Maggio 2020

    La Squadra Mobile della Questura di Isernia ha deferito all’Autorità Giudiziaria una coppia di stranieri, marito e moglie entrambi di […]

    Approfondisci
  • News
  • Acquisti on line, attenzione alle truffe: la Polizia postale denuncia due imbroglioni

    Pubblicato il 22 Aprile 2020

    CAMPOBASSO – A conclusione di due attività d’indagine, il Settore Investigativo del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise […]

    Approfondisci
  • News
  • Concorso a premi della Coop, la Polizia postale: non cliccate mai sul link, è una truffa

    Pubblicato il 14 Aprile 202014 Aprile 2020

    La Polizia postale segnala un ulteriore tentativo di phishing; questa volta si tratta di un finto concorso a premi e […]

    Approfondisci
  • News
  • Raccolte fondi per gli ospedali, la Polizia postale: attenzione alle truffe

    Pubblicato il 6 Aprile 2020

    La solidarietà è alla base di tutte le azioni per superare l’emergenza sanitaria da Coronavirus. È il caso delle raccolte […]

    Approfondisci
  • News
  • Finta mappa della diffusione del Coronavirus nel mondo, in realtà nasconde un malware

    Pubblicato il 13 Marzo 2020

    Il Coronavirus non ferma i criminali del web, che approfittano dell’emergenza per architettare nuove frodi informatiche. Il Cnaipic della Polizia […]

    Approfondisci
  • News
  • Fake news sul Covid19: messaggi falsi e allarmistici saranno inviati alla Polizia postale

    Pubblicato il 11 Marzo 202011 Marzo 2020

    (ANSA) – Contro le fake news che circolano in questi giorni di emergenza coronavirus, la Regione Piemonte si allea con […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Revenge porn, stalking, estorsione nei confronti della ex: molisano finisce dietro le sbarre

    Pubblicato il 15 Febbraio 2020

    A seguito di accurate indagini del Settore investigativo del Compartimento Polizia postale e delle Comunicazioni per il Molise, è stato […]

    Approfondisci
  • News
  • Cyberbullismo e adescamento on line, Polizia in campo per il “Safer Internet Day 2020”

    Pubblicato il 7 Febbraio 2020

    CAMPOBASSO – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2020, che quest’anno si terrà martedì 11 febbraio, […]

    Approfondisci
  • News
  • Truffa del finto pagamento PostePay, la Polizia Postale denuncia due persone

    Pubblicato il 14 Gennaio 2020

    CAMPOBASSO – Nuova truffa del finto pagamento PostePay: la Polizia Postale denuncia due persone per truffa in concorso e falsità ideologica. […]

    Approfondisci
  • News
  • Shopping natalizio online, la guida della Polizia per evitare le truffe

    Pubblicato il 20 Dicembre 2019

    E’ ormai iniziata la corsa agli ultimi acquisti dei regali di Natale. Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed […]

    Approfondisci
  • In evidenza
  • Ruba il bancomat del paziente e preleva denaro, infermiere ladro denunciato dalla Polizia

    Pubblicato il 13 Novembre 2019

    Tutto parte dalla denuncia di un cittadino campobassano che si accorge di strani prelievi effettuati sul conto corrente bancario cointestato […]

    Approfondisci
  • News
  • Affitto della sua casa al mare, ma è una truffa: due denunciati

    Pubblicato il 26 Giugno 2019

    Due aspiranti truffatori caduti nella “rete” della Postale. Tutto parte da un cittadino del capoluogo molisano, il quale scopre, per […]

    Approfondisci
  • News
  • Molisano acquista pellet on line, ma è una truffa: individuato e denunciato il responsabile

    Pubblicato il 22 Giugno 2019

    La Polizia di Stato ha denunciato alla Procura della Repubblica di Campobasso S.E. di anni 48, pluripregiudicato residente nel nord […]

    Approfondisci
  • News
  • Ruba 400 euro dallo sportello automatico Poste, denunciata una molisana

    Pubblicato il 22 Maggio 2019

    Personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, a seguito di accurata attività di indagine, ha individuato il […]

    Approfondisci
  • News
  • Pedopornografia online, dieci “porci” nella rete della Polizia: c’è anche un minorenne

    Pubblicato il 16 Maggio 2019

    Personale del Compartimento Polizia Postale e Telecomunicazioni “Veneto” ha portato a termine una complessa ed articolata attività d’indagine, mirata al […]

    Approfondisci
  • News
  • Postepay intestate a terzi per decine di truffe: un arresto e quattro denunce

    Pubblicato il 7 Dicembre 2018

    Personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise diretto dal Commissario Capo della Polizia di Stato Tommaso […]

    Approfondisci
  • News
  • Adescava minori online, mamma abruzzese fa arrestare un 37enne

    Pubblicato il 15 Novembre 2018

    (ANSA) – PESCARA, 15 NOV – Un 37enne residente in provincia di Bari è stato arrestato su disposizione del Tribunale […]

    Approfondisci

    Navigazione post

    Older posts



    Articoli recenti

    Vaccini nel distretto sanitario di Castiglione: «E’ un nostro diritto, lo pretendiamo» - 11 Apr , 2021
    Il reduce di guerra vaccinato: «Grazie all’Esercito, grazie al Generale Figliuolo» - 11 Apr , 2021
    «L’Esercito costretto a vaccinare nell’Alto Vastese dimostra il fallimento della Asl» - 11 Apr , 2021
    La task force dell’Esercito vaccina il reduce centenario di Castelguidone - 11 Apr , 2021
    Pranzo in giardino interrotto da una pattuglia, dieci sanzionati nel Vastese - 11 Apr , 2021
    Senza mascherine, la Polizia interrompe una festa di compleanno clandestina - 11 Apr , 2021




    Categorie

    • Auguri (633)
    • Cultura (767)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (406)
    • In evidenza (11.969)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (3)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (63)
    • L'attacca Bottone (185)
    • L'Eco cartaceo (7)
    • News (28.130)
    • PUBBLIREDAZIONALE (10)
    • Scuola (419)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.237)
    • Top news (8.678)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 dissesto droga finanza Forestale furto Incidente Isernia maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto venafro viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Aldo giudti su Romano (Pd) accusa RaiTre: «Confonde la legittima pratica della caccia con episodi di bracconaggio»
    • Rassegna stampa - UNSIC - Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori su Gli imprenditori: «Vaccini per tutti per riaprire subito le attività economiche»
    • Pino su Strada intercomunale Vastogirardi-Agnone, Saia: «Parte il primo grande appalto della nostra amministrazione»
    • Barbato su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Pino su Toma: «Dal primo marzo tutto il Molise zona rossa»
    • Pino su Il Covid fa paura, Saia blinda Agnone: «State a casa, ogni abuso sarà punito». Stop anche alle messe
    • Draghi al Senato: «Ridisegnare la sanità territoriale con una forte rete di servizi di base» - Ultime Notizie Italiane su Draghi al Senato: «Ridisegnare la sanità territoriale con una forte rete di servizi di base»
    • Vaccinazione ultraottantenni: adesioni online o call center in Molise - Ultime Notizie Italiane su Vaccinazione ultraottantenni: adesioni online o call center in Molise
    • Metal Cricia su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa
    • Picci su Fauna selvatica: fondi pubblici agli animalisti, levata di scudi contro Costa

     

     

    ×

     

     

    ×
    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2021 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 7 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti