L’altro ieri in molte città italiane, tra cui anche L’Aquila e Campobasso, si sono svolte manifestazioni promosse da Coldiretti per […]
Wwf
Cinghiali: le sciocchezze interessate di animalisti e cacciatori
Lo sport del momento, nel Vastese, è sparare amenità (cazzate sarebbe risultato troppo scurrile, ma è quello il termine esatto, […]
Aumento dei cinghiali, l’Ispra ammette: tra le cause la creazione di aree protette dove la caccia è vietata
I dati Ispra segnalano un raddoppio del numero degli esemplari di cinghiale sulla Penisola in 10 anni: dai 500 mila […]
Educatore ambientale, il corso presso l’oasi Wwf Fosso Giardino
Sono aperte le iscrizione per il Corso di educatore ambientale presso l’Oasi WWF Fosso Giardino di Martinsicuro (TE). Il […]
Piano faunistico «per animalisti», agricoltori preoccupati: «Aumentano le aree dove la caccia è vietata»
PESCARA – Riceviamo dall’associazione agricola Cospa di Ofena e pubblichiamo: «Il mondo agricolo e venatorio si è riunito ieri sera […]
Cacciatori nel mirino: è proprio la braccata che fa aumentare il numero dei cinghiali
«Il cacciatore ha un interesse contrapposto all’eliminazione definitiva del problema cinghiale, all’eradicazione di questa presenza invasiva; al cacciatore interessa mantenere […]
Impianto di rifiuti pericolosi in Val di Sangro, il sindaco: «Sono a rischio le case e un bosco protetto»
ATESSA – «Sono a rischio le case; è a rischio un bosco protetto, di interesse comunitario, se si installa l’impianto […]
Sparano su una strada carrozzabile, due cacciatori nel mirino delle guardie del Wwf
Lo stato di degrado e di abbandono delle aree ricomprese nel lungofiume Pescara è tale che in sole due ore […]
Rogo in azienda che lavora plastica, allarme nube tossica nel Chietino
(ANSA) – VILLANOVA DI CEPAGATTI (PESCARA), 5 GEN – Un grosso incendio si è sviluppato all’alba di oggi poco dopo […]
Come l’economia mondiale modifica il clima: «Il Pil può crescere anche inquinando meno»
CHIETI – È stato un successo pieno l’incontro nell’auditorium del museo universitario di Chieti su “Clima e montagne”, organizzato da WWF […]
Neve e gelo, il Wwf: mangiatoie e cibo per aiutare l’avifauna in difficoltà
La quota neve non si è ancora abbassata a livelli collinari, ma il mese di dicembre è caratterizzato in […]
Orso ucciso a fucilate, gli animalisti: «Fu un atto di bracconaggio»
Si terrà il 13 dicembre, presso la Corte d’Appello de L’Aquila, l’udienza di secondo grado relativa al processo intentato contro […]
Cinghiali in campagna e in città, Uncem: «Emergenza sottovalutata dal Governo centrale»
“Il problema della presenza incontrollata dei cinghiali è stato ed è sottovalutato. Manca la esatta percezione della vastità delle conseguenze […]
Orso marsicano: ne restano solo 50 esemplari, il Wwf lancia un concorso rivolto ai bambini
Cinquanta è più o meno il numero di orsi marsicani rimasti sulle montagne dell’Appennino, un numero esiguo di individui per […]
Cinghiali: per risolvere il problema basta vietare la caccia in braccata
Cinghiali: alle richieste di Coldiretti, che invoca abbattimenti massicci di ungulati in tutta Italia, le Associazioni ambientaliste rispondono con una lista […]
Orso marsicano, fondovalle Sangro più sicura con i dissuasori
(ANSA) – L’AQUILA, 30 OTT – Con speciali dispositivi ottici e acustici che avvisano gli animali del sopraggiungere dei veicoli, […]
Flash-mob del Wwf: 50 orsetti di cartapesta davanti alla Camera dei deputati
Un flash-mob organizzato dal WWF ha riportato al centro dell’attenzione a livello nazionale la situazione dell’Orso marsicano, una specie unica […]
Vipere lanciate dagli elicotteri, le bufale smascherate al Museo Universitario di Chieti
Vipere che partoriscono sopra gli arbusti, il pasturavacche che beve il latte dalle mucche al pascolo, buste di vipere lanciate […]
Caccia in Abruzzo, Sospiri: «Il Tar respinge gran parte del ricorso del Wwf, si apre il 2 ottobre»
(ACRA) – «Le motivazioni espresse dal Tar con l’ordinanza sul Calendario Venatorio hanno respinto gran parte dei 14 motivi contenuti […]
Friday for future: studenti in piazza tra buone intenzioni e ipocrisia
«Migliaia di ragazzi, organizzati nel movimento indipendente Friday for future, hanno riempito le piazze di città e paesi abruzzesi, per […]