• News
  • Tornareccio Music Camp 2024, aperte le iscrizioni: laboratori e concerti dedicati all’anno delle radici

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quarta edizione di Tornareccio Music Camp, l’evento che unisce laboratori e musica dal vivo, che si terrà dal 16 al 20 luglio a Tornareccio, in provincia di Chieti.

    Gli aspiranti partecipanti possono iscriversi inviando una mail all’indirizzo info@scuolamusicando.net  o chiamando i numeri 3929857796 o 3381967097. Il camp è aperto a tutti i ragazzi dai 6 anni in su, senza limite massimo di età.

    I cinque giorni dedicati a formazione e concerti sono curati e promossi dal Comune di Tornareccio, dall’associazione culturale L’Olandese Volante e dal Centro Didattico Musicando di Pescara, in collaborazione con il Coro Contrappunto, l’Associazione Amici del Mosaico Artistico e la Pro Loco di Tornareccio, e con la direzione artistica della prof.ssa Manuela Martinelli.

    Quest’anno, Anno delle radici italiane nel mondo, l’evento assume un significato particolare. L’edizione 2024, patrocinata dal Ministero degli Esteri e dalla Regione Abruzzo, è arricchita dalla presenza di due artisti italo argentini, Elizabeth Ridolfi e Julián Gándara, che condivideranno le loro esperienze di musica e di vita con i ragazzi, per poi esibirsi con loro nel concerto finale, e di due partecipanti al Camp italo discendenti, residenti all’estero con origini abruzzesi, che verranno ospitati e accompagnati alla scoperta dei luoghi dei loro nonni e che suoneranno insieme agli altri ragazzi brani di musicisti emblematici della nostra cultura (Morricone, Piccioni e Modugno), con arrangiamenti che richiamano la musica popolare italo argentina.

    Il programma dell’iniziativa prevede, al mattino, lezioni di strumento con Maestri di alto profilo professionale, e nel pomeriggio, prove orchestrali e attività di socializzazione e scoperta del territorio.

    Tornareccio Music Camp ha  lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale, storico, artistico e letterario del paese, dai bellissimi mosaici collocati nel cuore del borgo alle ricchezze naturalistiche di Monte Pallano, dove si terrà il concerto conclusivo, dalle associazioni locali che parteciperanno attivamente al Camp ai prodotti gastronomici di eccellenza. 

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento