• News
  • Uncem Molise: Paglione confermato alla presidenza, Saia delegato al congresso nazionale

    Candido Paglione, Sindaco di Capracotta, è stato confermato presidente della delegazione regionale Uncem MoliseGianfranco Paolucci, Sindaco di Macchia Valfortore, eletto Consigliere nazionale, e Daniele Saia, Sindaco di Agnone, delegato al Congresso nazionale de L’Aquila del 12 e 13 dicembre.

    Il congresso regionale, nei giorni scorsi a Capracotta, ha registrato una nutrita partecipazione di sindaci, amministratori e cittadini. Un segno chiaro: la montagna non è periferia, è una parte essenziale del futuro del Molise e dell’Italia.

    «Abbiamo detto con forza che lo spopolamento non è un destino, ma il risultato di scelte politiche sbagliate. E che la montagna merita investimenti, servizi, una sanità di prossimità, fiscalità di vantaggio, nuove opportunità per giovani e imprese. – evidenzia Paglione –  Abbiamo rilanciato il ruolo strategico delle Green Community, della SNAI e delle reti tra Comuni, con la necessità di ricostruire le Unioni Montane. Abbiamo parlato di gestione forestale moderna e produttiva, con il nostro nascente Consorzio Forestale e della necessità di istituire un Fondo nazionale per i servizi essenziali delle aree montane. Ho posto il tema dei criteri per la classificazione dei comuni montani, con una valutazione oggettiva che parta comunque dall’altimetria oltreché dalla valutazione degli indicatori sociali ed economici. 

    Abbiamo ribadito che la montagna produce valore per tutto il Paese: acqua, boschi, energia, biodiversità. In pratica tutti i servizi ecosistemici che la montagna mette a disposizione del resto del Paese, dalle pianure alle grandi città. Questi servizi vanno riconosciuti e monetizzati, non sotto forma di interventi caritatevoli, ma con compensazioni vere che garantiscano anche ai cittadini delle aree montane l’accesso ai servizi essenziali e la piena esigibilità dei diritti di cittadinanza, a cominciare dal diritto alla salute».


    «Come ha ricordato il Presidente Mattarella: la montagna è una risorsa nazionale. – evidenzia il Presidente Paglione – Noi continueremo a lavorare con il Presidente Marco Bussone che ringrazio, perché sia anche una concreta opportunità di futuro. La montagna è speranza. E noi intendiamo coltivarla, difenderla e trasformarla in futuro».

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento