• In evidenza
  • Giorgia Meloni arriva in elicottero a Ortona per salire a bordo della Nave Vespucci

    La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina a Ortona (Chieti) ha visitato il Villaggio IN Italia ed è salita a bordo della Nave Amerigo Vespucci. 

    La presidente del Consiglio è stata accolta dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dalle altre autorità politiche e militari presenti, tra le quali il Presidente Provincia Chieti Francesco Menna, Commissario prefettizio Comune Ortona Gianluca Braga, Prefetto di Chieti Gaetano Cupello, Presidente autorità sistema portuale Mare Adriatico centrale Vincenzo Garofalo.

    La Premier ha salutato l’equipaggio che aveva già incontrato, a gennaio 2025, nel corso della 33esima tappa del Tour Mondiale Vespucci a Gedda (Arabia Saudita).  

    Il progetto “Tour Mediterraneo e Villaggio In Italia” nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto ed è sostenuto dalla Difesa e da 12 Ministeri.

    Il Villaggio IN Italia è un luogo di racconto e condivisione dell’esperienza internazionale del “Tour Mondiale” che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.

    «Noi stiamo aprendo l’Abruzzo al mondo, come dimostra l’inserimento nel tour mondiale della Nave scuola Amerigo Vespucci ad Ortona e così vogliamo continuare a lavorare e il Giro d’Abruzzo fa parte di questa politica».

    Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Giro d’Abruzzo di ciclismo, che si è svolta all’interno del Villaggio Italia, al porto di Ortona, a poche centinaia di metri dalla Vespucci che, in mattinata, aveva ospitato la visita della presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni. 

    «A nome  di tutti gli abruzzesi intendo ringraziare il presidente di Difesa Servizi SpA, Gioacchino Alfano– perché queste decine di migliaia di abruzzesi che stanno godendo dell’Amerigo Vespucci per la prima volta nella storia attraccata nel nostro porto commerciale  più importante, lo devono anche alla sua sensibilità, alla sua capacità. Tanto è vero  – ha ricordato – che quando ho chiesto a Difesa Servizi di inserire Ortona nella tappa del tour Vespucci dopo quella di Ancona, il suo ruolo è stato davvero fondamentale.

    Noi da parte nostra – ha proseguito – abbiamo dimostrato che Ortona non solo era in grado di ospitare al meglio la Vespucci ma l’allestimento del villaggio, la qualità, l’entusiasmo, la presenza della gente e l’organizzazione e il livello di sicurezza ci stanno ripagando di tutti questi sforzi compiuti. Un grazie particolare va all’assessore Umberto D’Annuntis che ho incaricato di questa difficile missione e che per diverse settimane ha partecipato a tavoli su tavoli, sopralluoghi su sopralluoghi insieme alla Prefettura, alla Capitaneria di porto ed a tutte le altre autorità per rendere possibile questo evento e voglio ringraziare tutta la Giunta e l’intera coalizione che sostiene l’amministrazione regionale nel fare dello sport, degli eventi e della promozione del territorio il cardine del rilancio dell’Abruzzo anche e soprattutto attraverso il ciclismo». 

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento