• In evidenza
  • Concerto Manu Chao, gli ambientalisti: manca la valutazione di incidenza ambientale

    Gli ambientalisti si mettono di traverso, spostata la sede del concerto di  Manu Chao. L’evento musicale era previsto per giovedì, vigilia di Ferragosto, nello splendido scenario di Prato Gentile. Il luogo simbolo di Capracotta che solo pochi giorni fa ha ospitato decine di migliaia di visitatori e turisti in occasione della “Pezzata”, la celebra sagra capracottese.

    Sul sito internet dove si possono prenotare e acquistare i biglietti per il concerto del noto cantautore francese, naturalizzato spagnolo, la sede indicata è ancora quella di Prato Gentile, almeno fino alla serata di ieri. Scoppia un vero e proprio giallo, insomma, sulla location dell’attesissimo concerto a Capracotta, perché le voci che circolano in paese parlano appunto di uno spostamento dell’evento musicale in un luogo diverso, considerato evidentemente meno impattante dal punto di vista ambientale.

    La contestazione in merito alla non idoneità della sede di Prato Gentile è arrivata dal coordinamento nazionale “C.I. T.A.N.G.E.”, che riunisce oltre cinquanta associazioni ambientaliste. La manifestazione, che prevede appunto un grande concerto, con migliaia di persone, in un’area naturale di alto pregio ecologico, sarebbe stata organizzata senza la necessaria Valutazione di Incidenza Ambientale, la cosiddetta V.Inc.A. Questo almeno sostengono gli ambientalisti che pignoleggiano su ogni questione. Giorni fa, tuttavia, quella stessa sede è andata bene, senza che nessuno abbia eccepito alcunché, per ospitare la “Pezzata”, un evento che ogni anno attrae qualcosa come ventimila o più partecipanti. Tra l’altro, per la sagra, vengono accesi anche dei fuochi, a differenza di quanto accade per il concerto, ma in quel caso gli ambientalisti non hanno avuto nulla da ridire. Le autorizzazione della “Pezzata” non vanno bene anche per un concerto? Pare di no, così sostengono le sigle ambientaliste che si sono messe di traverso.

    Si cambia luogo, dunque, per il concerto più atteso dell’estate dell’Alto Molise. E la nuova sede è quella di località Fossato, proprio all’ingresso del paese giungendo da San Pietro Avellana, quasi ai piedi del monte Capraro. Una zona ampia e pianeggiante, con vie di fuga, che pare vada bene anche agli ambientalisti e che anche in termini di sicurezza è probabilmente anche migliore della precedente. Lo spostamento di sede, tuttavia, che in realtà è ancora ufficioso (ieri sera è stato annunciato mediante comunicato stampa, ndr) visto che sul sito di vendita di biglietti non risulta ancora, alimenta però polemiche e malumori.

    Località Fossato, la nuova sede indicata per il concertone di Manu Chao

    «Non è giusto vendere biglietti del concerto per una sede e poi cambiarla dopo l’acquisto» protesta un potenziale partecipante all’evento musicale. E probabilmente non ha tutti i torni, anche se a ben vedere un posto vale l’altro se l’obiettivo è quello di ascoltare le performance musicali dell’artista in questione. Capracotta è uno scrigno di bellezze naturali da qualsiasi punto la si osservi. Il concertone si farà, questo è certo e acclarato, nella nuova sede di località Fossato, con buona pace degli ambientalisti.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento