• In evidenza
  • Cittadinanza onoraria al Cardinale Muller e al professor Capalbo, Belmonte si prepara all’evento

    Il Comune di Belmonte del Sannio, con una solenne cerimonia, celebra il conferimento della cittadinanza onoraria a due personalità di altissimo rilievo: il Cardinale Gerhard Ludwig Muller, figura di riferimento spirituale e punto luce nel panorama della Chiesa Cattolica e  il professore emerito Fausto Capalbo, insigne accademico e maestro di generazioni di allievi.

    Il riconoscimento, approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, intende esaltare il «contributo straordinario di entrambi alla crescita morale, culturale e civile della società» fanno sapere dall’amministrazione comunale del piccolo centro montano dell’Alto Molise.

    Il Cardinale Muller, teologo di fama internazionale e Prefetto Emerito della Congregazione per la dottrina della Fede, attraverso il suo ministero pastorale e la sua instancabile azione e testimonianza, ha rappresentato un costante esempio luminoso di fede e di dedizione alla causa della Chiesa. La sua vicinanza ai valori della solidarietà e della pace, costituisce un patrimonio culturale che travalica i confini locali, arricchendo l’intera società.

    Il professor Capalbo, già docente presso prestigiosi Atenei in Italia e all’estero, ha segnato, in modo indelebile, il mondo accademico con le sue ricerche, pubblicazioni e il suo impegno formativo. Autorevole pensatore e studioso, ha unito rigore scientifico e sensibilità umana, contribuendo, in modo esemplare, alla diffusione della conoscenza e del pensiero critico.

    Il sindaco di Belmonte, Errico Borrelli, sottolinea che «con questo atto omaggiamo due figure che incarnano, ciascuna nel proprio ambito, i valori più alti della nostra comunità: la fede che ispira, la conoscenza che illumina. La loro testimonianza, aggiunge, è un dono prezioso da accogliere e custodire con amore».

    La cerimonia di conferimento si svolgerà il pomeriggio del 17 settembre in piazza Risorgimento, alla presenza  di autorità civili, religiose e accademiche, in un clima di festa e gratitudine condivisa.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento