• News
  • Progetto Smart Land: delegazione del Comune di Agnone ospite del Municipio di Cetinje in Montenegro

    Si è concluso a Cetinje, Montenegro, il workshop finale del progetto SMART LAND, cofinanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic, che vede il Comune di Agnone come partner insieme a “Old Royal Capital Cetinje” in qualità di capofila, “Unica Cooperativa sociale” (Italia) e il Comune di “Lezha” (Albania) partner di progetto.

    I rappresentanti del Comune di Agnone, nelle persone del Sindaco Daniele SAIA, del Segretario Generale
    Maria Teresa MIRALDI e del Responsabile del Progetto per l’ente comunale Ettore FIORITO, hanno
    partecipato all’evento, ospitato dal capofila “Old Royal Capital Cetinje”.

    L’occasione è stata importante, per rimarcare con forza l’importanza strategica della cooperazione
    territoriale europea come strumento essenziale per la crescita e lo sviluppo delle Aree Interne e dei piccoli
    Comuni.

    Mobilità e Sviluppo Rurale al Centro del Dibattito. La sessione di lavoro ha posto l’accento sul ruolo
    cruciale della mobilità per migliorare la qualità della vita, stimolare le opportunità economiche e rafforzare la coesione sociale nelle aree rurali e interne. La discussione ha inoltre fornito una panoramica sulle principali sfide che questi territori devono affrontare, quali la bassa densità di popolazione, la limitatezza delle infrastrutture e gli elevati costi di gestione e manutenzione delle stesse, nonché sulle soluzioni individuate durante le attività del Progetto Smart Land.

    Impegno per la Collaborazione Futura. Le attività istituzionali sono proseguite con una visita ufficiale dei rappresentanti del Comune di Agnone presso il Municipio di Cetinje. Lì, il Sindaco della città, Nikola Đurašković e il vicesindaco Ana Novović si sono impegnati formalmente a continuare ed implementare anche in altri settore, gli eccellenti rapporti di amicizia e di collaborazione reciproca con il Comune di Agnone.

    Il Progetto SMART LAND ha gettato basi solide per una collaborazione duratura. L’incontro a Cetinje ha
    ribadito la forte volontà di proseguire questo percorso comune attraverso progetti futuri, convinti che solo una rete internazionale forte possa offrire risposte concrete alle sfide delle nostre comunità.
    L’Amministrazione comunale di Agnone esprime soddisfazione per i risultati raggiunti e per il consolidamento dei legami istituzionali che rappresentano un importante volano per lo sviluppo territoriale.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento