• News
  • San Michele Arcangelo: monsignor Colaianni celebra la festa del patrono della Polizia

    Nella mattinata odierna, a Campobasso, presso la Chiesa di “San Paolo” si è tenuta la cerimonia religiosa in onore di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato, officiata da Monsignor Biagio COLAIANNI, Arcivescovo metropolita di Campobasso-Bojano e concelebrata da Don Francesco RINALDI Cappellano Provinciale della Polizia di Stato.

    Durante la celebrazione è stato anche amministrato il Sacramento della Cresima a 26 frequentatori del 19° Corso Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato, in svolgimento presso la Scuola Allievi Agenti “Giulio Rivera”.

    Nella circostanza, alla presenza, del Prefetto di Campobasso Michela LATTARULO e delle principali Autorità civili e militari del territorio, il Questore Domenico Farinacci ha ringraziato tutto il personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno dei vari uffici della provincia per il proprio impegno quotidiano. Ha poi rivolto un pensiero ai Caduti della Polizia di Stato ed alle Vittime del Dovere e dedicato un commovente ricordo anche ai colleghi prematuramente scomparsi nel corso del 2025, che hanno rappresentato per tutti un esempio per la passione, l’impegno e la professionalità con la quale hanno portato avanti fino all’ultimo il proprio lavoro.

    Un particolare ringraziamento è stato rivolto anche ai rappresentanti territoriali dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ed ai volontari dell’ODV – ANPS, sempre presenti in ogni ricorrenza della Polizia di Stato in ambito provinciale.

    Al termine della cerimonia religiosa, presso l’Ufficio del Questore sono stati consegnati alcuni attestati di riconoscimento al personale della Polizia di Stato che si è distinto per l’attività di servizio e le medaglie di commiato per il personale di recente cessato dal servizio.

    Anche quest’anno, nell’ambito della 21^ edizione dell’iniziativa del “Family Day”, che coincide con la festività del Santo Patrono, è stato possibile per i familiari del personale dipendente visitare gli uffici della Questura, per condividere con i propri cari i luoghi di lavoro.

    In serata, sempre nell’ambito dell’iniziativa del “Family Day”, gli ambienti della Scuola “Giulio RIVERA” saranno aperti alle famiglie degli Allievi Vice Ispettori per un momento di condivisione nei luoghi in cui si stanno formando i giovani poliziotti.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento