• Cultura
  • “Ciak in Alta Quota”: il cinema celebra l’Alto Molise a Vastogirardi

    Il fascino dell’Alto Molise diventa protagonista sul grande schermo. Domenica 26 ottobre, alle ore 17:30, presso il Circolo socio-culturale “La Congrega” di Vastogirardi si terrà “Ciak in Alta Quota”, un evento dedicato alla proiezione di cortometraggi girati nei suggestivi scenari montani dell’Altomolise. L’iniziativa, a ingresso gratuito, offrirà anche un buffet con degustazione di vini, per unire cultura, convivialità e promozione del territorio.

    Durante la serata saranno proiettati tre corti che hanno saputo raccontare, ciascuno a modo proprio, l’anima molisana: “Pungoli e Manette”, una brillante commedia ambientata a Monte Campo a Capracotta; “Il Duello”, un fantasy girato tra Staffoli (Agnone) e Vastogirardi; “La Colomba Bianca”, un intenso film-documentario realizzato lungo la suggestiva tratta ferroviaria Agnone – Pietrabbondante – Pescolanciano. Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare i luoghi del territorio dall’alto potenziale cinematografico e turistico, promuovendo l’Alto Molise come set naturale per produzioni di qualità.

    Alla serata parteciperanno i registi Tonino Di Ciocco, Andrea Cacciavillani e William Delli Quadri, che dialogheranno con il pubblico. A moderare l’incontro sarà Enrico De Simone. La direzione della fotografia dei cortometraggi è stata firmata dall’emergente Giulio Bottini (Pungoli e manette) nonché dal celebre Gino Sgreva (Il Duello e la Colomba Bianca), professionista di fama internazionale. Entrambi hanno contribuito con la loro maestria a valorizzare le atmosfere e i paesaggi molisani. “Ciak in Alta Quota” è un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Vastogirardi, realizzato con il contributo di Moscacieca Produzioni e BCC Abruzzi e Molise. Un appuntamento che unisce arte, territorio e passione, confermando come anche tra le montagne dell’Alto Molise il cinema possa trovare la sua più autentica scenografia naturale.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento