• News
  • Forze armate, Crosetto rende onore ai caduti: «Su quelle vite si fondano la libertà e la democrazia di cui godiamo»

    «Oggi ricordiamo la fine della Grande Guerra. È un giorno di memoria, di riflessione, ma è anche occasione di riconoscenza verso tutti coloro che negli anni a seguire hanno difeso l’Italia e che, con il loro sacrificio, hanno poi reso possibile la nascita della nostra Repubblica. Su quelle vite, su quei nomi, su quelle storie si fondano la libertà e la democrazia di cui godiamo».

    «Ricordare i #Caduti significa anche rendere onore al senso di una promessa. La promessa che ogni militare assume quando giura fedeltà alla Repubblica: adempiere ai propri doveri derivanti dal proprio stato con disciplina e onore. Un impegno che comporta limitazioni personali, rinunce rispetto ai propri diritti costituzionali, responsabilità profonde e, se necessario, il più alto dei sacrifici: la propria vita a difesa delle Istituzioni e del #Paese. Uno status unico quello dei nostri militari, diverso da quello di qualsiasi altro cittadino. È importante ricordarlo, perché la #Difesa è come l’aria: ci si accorge di quanto sia essenziale solo quando viene a mancare».

    «Questo è il senso della presenza delle Istituzioni qui, oggi. Per dire grazie a queste donne e a questi uomini, e alle loro famiglie. Per dare forza a chi serve il Paese, spesso lontano dagli affetti, nel silenzio del dovere quotidiano per assicurare la difesa di tutti noi». Così il Ministro Guido Crosetto ad #Ancona nella “Giornata dell’#UnitàNazionale e delle #ForzeArmate“.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento