Le montagne del Molise hanno forgiato un nuovo talento che ora è pronto a spiccare il volo verso nuovi orizzonti calcistici. Manuel Pazzola, portiere classe 2007 di Agnone, ha infatti firmato per il Matera Città dei Sassi, squadra che disputerà il prossimo campionato di Eccellenza lucana.
Il giovane estremo difensore agnonese arriva a Matera forte di un bagaglio di esperienza significativo per la sua età. Nella scorsa stagione, vestendo la casacca della sua città natale, Pazzola ha totalizzato ben 25 presenze, dimostrandosi elemento di assoluta affidabilità tra i pali. Il suo percorso formativo lo ha visto protagonista anche nelle file del Vastogirardi, esperienza che ha contribuito ad arricchire il suo bagaglio tecnico e tattico, prima del successivo ritorno alle origini ad Agnone.
La società lucana ha deciso di puntare con convinzione sul giovane molisano, riponendo in lui grandi aspettative per la stagione che verrà. Non si tratta di una scelta casuale: il Matera Città dei Sassi vanta una storia calcistica di tutto rispetto, con trascorsi importanti nelle serie minori nazionali. Il club può infatti vantare diverse stagioni disputate in Serie C1 e C2, coronando il proprio palmares con la storica parentesi in Serie B durante la stagione 1978-’79, quando i materani calcarono i campi della seconda serie nazionale.
Per Manuel Pazzola, questo trasferimento rappresenta molto più di un semplice cambio di casacca. L’Eccellenza lucana costituirà un banco di prova fondamentale per testare le proprie qualità in un contesto più competitivo e strutturato. La stagione che lo attende si prospetta ricca di stimoli e opportunità di crescita, sia dal punto di vista puramente calcistico che sotto il profilo della maturazione personale.
L’ambiente materano, con la sua passione calcistica e la tradizione sportiva consolidata, offrirà al giovane portiere agnonese l’opportunità di confrontarsi con realtà più ampie e sfidanti rispetto a quelle fino ad oggi frequentate.
Il calcio, si sa, è fatto di sogni che nascono nei campi di periferia e crescono nutrendosi di sacrifici e ambizioni. Manuel Pazzola porta con sé la determinazione delle terre molisane e la fame di chi sa che ogni parata può essere l’inizio di una storia più grande.