• Questa testata non riceve alcun finanziamento pubblico
  • Accedi al tuo account premium

  • ecodellaltomolise@gmail.com

  • Apri menu Chiudi menu
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Sviluppo applicazioni per ios (iPhone e iPad) e Android, creazione siti web personalizzati SEO
  • Home
  • In evidenza
  • News
  • L'attacca Bottone
  • Editoriale
  • Contatti
  • Abbonati
  • In evidenza
  • News
  • Top news
  • In evidenza
  • Fronte freddo in arrivo: nevicate sull’Appennino fino a quote basse

    Posted on 1 Febbraio 20201 Febbraio 2020

    All’inizio della prossima settimana, tra lunedì 3 e martedì 4, l’ulteriore rinforzo dell’anticiclone sub tropicale favorirà ancora condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato e temperature piuttosto elevate: i valori, soprattutto sul versante orientale, potranno facilmente raggiungere i +23/+24°C a causa dell’effetto favonico dovuto al Garbino che andrà a precedere l’arrivo di un impulso d’aria fredda.

    Nel corso della giornata di mercoledì 5, difatti, l’arrivo del fronte freddo sarà seguito da forti venti di Grecale che determinerà un sensibile calo delle temperature e, con ogni probabilità, un peggioramento delle condizioni meteorologiche con il ritorno della neve sull’Appennino fino a quote relativamente basse.

    «E’ assolutamente inutile avventurarsi in dettagli previsionali poiché, al momento, sussiste ancora una fisiologica incertezza circa la traiettoria del fronte freddo. Coloro i quali hanno la necessità di sapere tutto e subito, sono pregati di chinare il capo ed interpellare il proprio smartphone» spiega sarcastico Angelo Ruggieri, meteorologo dell’AMPRO (Associazione Meteo Professionisti).

    Condividi:

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Pinterest
    • LinkedIn

    Correlati

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    abruzzo alto vastese AMPRO Angelo Ruggieri apicoltura aria fredda Associazione Meteo Professionisti caldo anomalo coldiretti effetto favonico gelate ghiaccio inverno maltempo Meteorologo molise neve nevicate

    Navigazione post

    Riduzione numero parlamentari, a fine marzo il referendum confermativo
    Guida in stato di ebbrezza alcolica, ritirate dieci patenti dalla Polstrada



    Articoli recenti

    I vescovi lanciano la “crociata” per la salvezza delle aree interne - 20 Gen , 2021
    Carabinieri Nas: controlli ai distributori automatici, sei aziende sanzionate - 20 Gen , 2021
    Distanziamento e mascherine, controlli dei Carabinieri davanti alle scuole - 20 Gen , 2021
    Terrorismo islamico, giovane abruzzese finisce in manette - 20 Gen , 2021
    Eroina suddivisa in dosi, molisano denunciato dalla Squadra Mobile - 20 Gen , 2021
    Ascensore fuori uso da un mese, l’assessore Sciullo: «E’ giunta l’ora di dire basta. I problemi si risolvono» - 20 Gen , 2021




    Categorie

    • Auguri (607)
    • Cultura (752)
    • Dal Cenacolo (25)
    • Editoriale (400)
    • In evidenza (11.455)
    • INFORMAZIONE ELETTORALE (3)
    • INFORMAZIONE PUBBLICITARIA (58)
    • L'attacca Bottone (179)
    • L'Eco cartaceo (5)
    • News (27.036)
    • PUBBLIREDAZIONALE (10)
    • Scuola (412)
    • Senza categoria (2)
    • Sport (1.194)
    • Top news (8.318)



    Tag

    abbonati abruzzo agnone agnonese altomolise altovastese alto vastese arresto asl caccia caccia di selezione calcio Campobasso capracotta carabinieri castiglione messer marino chietino cinghiali covid19 dissesto droga finanza Forestale furto Incidente Isernia maltempo migranti molisani molisano molise neve ospedale Polizia profughi sanità schiavi di abruzzo scuola selecontrollo termoli vastese Vasto venafro viabilità Vigili del fuoco




    Commenti recenti

    • Ermes su Campi devastati, raccolti distrutti, foraggio raso al suolo: i cinghiali affossano l’agricoltura
    • Un lobo entra en una casa y se lleva un perro delante del dueño su Aggressione in pieno giorno: lupo entra in cantina e porta via un cane sotto gli occhi della padrona
    • Emilio su La caccia non basta contro i cinghiali, la Cia invoca attività di controllo
    • Ispezioni Nas in case di riposo Abruzzo: casi positivi non comunicati alla Asl, scattano denunce - Ultime Notizie Italiane su Ispezioni Nas in case di riposo Abruzzo: casi positivi non comunicati alla Asl, scattano denunce
    • “Bankruptcy healthcare management”, Molise unions sink Florenzano and Asrem | Italy24 News English su “Gestione sanità fallimentare”, sindacati Molise affondano Florenzano e Asrem
    • Nando su Caccia in zona arancione, Italcaccia: «Si consenta almeno all’interno dell’Atc»
    • Italo Marinelli su Ultim’ora/ Sanità, il commissario Angelo Giustini si è dimesso
    • Internal medicine doctors for the Caracciolo hospital: the Asrem cannot find staff | Italy24 News English su Medici di Medicina interna per l’ospedale Caracciolo: l’Asrem non riesce a trovare personale
    • Caccia sviluppo territorio Abruzzo su Piano faunistico venatorio, il Tar giudica «inammissibile» il ricorso dell’Atc Vastese
    • Ermes su «Cittadini a casa, cacciatori in giro», il Wwf chiede altri divieti al Governo centrale

    VPONE: Creare app iPhone iPad e Android, creare sito web personalizzato

    Copyright © 2021 . l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese. Tutti i diritti riservati.

    Registrazione Tribunale di Isernia n. 2 del 12 marzo 2014 | Anno 7 | Direttore responsabile: Maurizio D'Ottavio

    I contenuti presenti sul sito "l'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese" dei quali sono autori i proprietari del sito stesso non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


    Piattaforma web realizzata e gestita da VPONE di Vittorio Paoletti

    Home

    News

    In evidenza

    Top news

    Informativa sulla privacy

    Contatti