• News
  • “I borghi del presente”, Galasso: «Luoghi di inclusione, accessibili a tutti e senza barriere»

    Carapelle Calvisio (AQ) – I piccoli paesi possono diventare protagonisti di un futuro accessibile e inclusivo. È questo il tema al centro della tavola rotonda I Borghi del Presente, in programma lunedì 28 luglio 2025 alle ore 16.30 presso la sala consiliare del Comune di Carapelle Calvisio.

    L’iniziativa, promossa dal Comune, metterà intorno allo stesso tavolo istituzioni, politica, imprese e realtà sociali per dare vita a un confronto concreto su come rendere i centri storici e i borghi montani più fruibili anche alle persone con disabilità.

    L’obiettivo dichiarato è creare progetti condivisi che facilitino non solo il turismo accessibile, ma anche la vita quotidiana di chi sceglie di vivere questi territori. Un passo avanti verso quella che si può definire una vera e propria “rivoluzione silenziosa”, capace di unire tradizione e innovazione.

    Tra i relatori spiccano nomi di primo piano:

    Guido Quintino Liris, Senatore della Repubblica italiana

    Roberto Santangelo, Assessore regionale alla Cultura

    Deborah Visconti, Presidente dell’Unione Sei Comuni Montani – Montagna Aquilana

    Raffaello Fico, Titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

    Antonella Muzi, MU6 ets, referente accessibilità museale progetto MAXXIperTUTTI_AQ

    Giampaolo Di Felice e Loreta Crisante per LETISMART

    A fare gli onori di casa sarà Rosella Galasso, Sindaco di Carapelle Calvisio.

    Il dibattito sarà moderato dal giornalista Giustino Parisse.

    «Con questa iniziativa vogliamo lanciare un segnale forte – spiega il Sindaco Galasso –. I nostri borghi devono diventare luoghi di inclusione reale, accessibili a tutti, senza barriere e con uno sguardo proiettato al futuro. L’appuntamento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione unica per immaginare insieme un territorio più giusto, più accogliente, più moderno».

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento