• In evidenza
  • Imbascamento degli Incursori dell’Aeronautica Militare: tra gli otto “arditi” anche un giovane dell’Alto Vastese

    Nei giorni scorsi, all’aeroporto militare di Furbara (RM), si è svolta la tradizionale cerimonia d’imbascamento degli Incursori della Aeronautica Militare. Un evento ricco di significato per i protagonisti della giornata che sono entrati ufficialmente nelle forze speciali dell’Aeronautica Militare.

    A darne notizia proprio la Forza Armata sui propri canali social.

    I neo Incursori hanno ricevuto l’ambito basco color sabbia, che identifica le radici storiche nel battaglione Arditi Distruttori della Regia Aeronautica (ADRA), primo reparto di forze speciali dell’Aeronautica Militare, costituito nel 1942 a Tarquinia e distintosi per meriti durante la 2ª guerra mondiale, e il pugnale da ardito, simbolo del raggiungimento della prontezza operativa, nonché il distintivo di brevetto, segno dell’ingresso nel mondo operativo delle forze speciali.

    Alla cerimonia presenti il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Onorevole Matteo Perego di Cremnago e il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti.

    Tra gli otto “arditi” che hanno ricevuto il basco color sabbia e il pugnale anche un giovane originario di un piccolo centro dell’Alto Vastese del quale preferiamo non fornire le generalità per intuibili motivi di sicurezza legati al suo delicato lavoro nelle forze speciali. Al giovane ardito e alla sua famiglia le congratulazioni da parte della redazione dell’Eco.

    Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.

    Lascia un commento